PERUGIA – Sarà un concerto de “i Solisti di Perugia” a concludere, venerdì 4 dicembre, a Perugia le celebrazioni per ricordare la figura e le opere di Aldo Capitini a quaranta anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 19 ottobre 1968.
Promosso dal Comitato per il quarantennale, costituitosi nel 2008 e composto da enti, istituzioni e associazioni, il concerto è stato organizzato con il contributo della Regione Umbria e della Fondazione Centro Studi “Aldo Capitini” e si terrà alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, con inizio alle ore 21.
Con il concerto di venerdì giunge a conclusione un ciclo di iniziative che hanno coinvolto anche le scuole e che si sono articolate in convegni, giornate di studio, presentazioni di libri, letture, una mostra bibliografica sulle opere di Capitini, una lectio magistralis del filosofo ed economista francese Serge Latouche per contribuire alla diffusione e alla conoscenza del pensiero del filosofo perugino, promotore della nonviolenza, educatore e ideatore della marcia Perugia-Assisi.
Sono in programma letture di scritti di Aldo Capitini, intervallate da musiche di Puccini, Boccherini e Verdi eseguite dall’Orchestra da camera “I Solisti di Perugia” con violoncello solista e direttore David Geringas; voce recitante Claudio Carini. È invitata a partecipare tutta la cittadinanza; l’ingresso è libero.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago