TERNI – Una vigilanza più efficace nell’area del parcheggio dell’ospedale a tutela dei cittadini che lasciano la propria auto e vengono spesso molestati da richieste di denaro. Lo chiede il consiglio comunale con un atto d’indirizzo approvato ieri sera all’unanimità. L’atto era stato presentato da Paola Ciaurro (Lista Baldassarre) ed è stato poi parzialmente modificato e integrato dalla conferenza dei presidenti.
“Constatato – vi si legge – che il parcheggio di piazzale Tristano di Joannuccio, situato di fronte all’Azienda Ospedaliera Santa Maria, è frequentato da soggetti (spesso palesemente interessati da problemi di droga) che si aggirano nella zona, anche in tarda serata chiedendo con molesta insistenza soldi ai cittadini, inseguendoli anche fino alle loro vetture e visto che le Forze dell’Ordine fino ad oggi sono state presenti sul luogo solo saltuariamente o dietro segnalazione, si ritiene che sia necessario un servizio permanente dei Vigili Urbani e delle Forze dell’Ordine nelle fasce orarie di maggiore affluenza all’ospedale”
.
Nell’atto d’indirizzo si chiede anche l’installazione della video-sorveglianza. L’assessore alla sicurezza Luigi Bencivenga , in questo senso, ha reso noto che a breve saranno in funzione due telecamere sia nel parcheggio di fronte all’ingresso dell’ospedale che in quello posto più in basso, nell’area dell’ex elisuperficie. Bencivenga ha anche relazionato al consiglio, rispondendo ieri mattina ad un’interrogazione sullo stesso tema di Piccinini e Amici, sull’attività della Polizia Municipale che è intervenuta in diverse occasioni identificando alcune persone all’interno del parcheggio.
"Mi auguro – ha detto la proponente dell’atto d’indirizzo Paola Ciaurro - che la Giunta e il Sindaco diano immediatamente seguito alle iniziative concrete, promesse dall’assessore Bencivenga nel corso della discussione dell’atto: vigilanza più attenta e più presente, ed installazione di sistemi di video-sorveglianza che rendano più sicuro un parcheggio largamente utilizzato dai cittadini, crocevia di pazienti, parenti di persone ricoverate e di personale di assistenza medica“.
“Alle misure condivise con la giunta abbiamo chiesto di coinvolgere prefettura e questura per predisporre un presidio, che affianchi e rafforzi il sistema di vigilanza nelle ore di maggiore afflusso al parcheggio.”
“E’ il primo passo per iniziare a risolvere una situazione -conclude la Ciaurro - che si perpetra ormai dal 2007 e che si deve inserire in un piano più ampio volto a bloccare l’aumento costante di microcriminalità in città”.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago