gubbio.jpg
GUBBIO - Sono aperte fino al 23 dicembre le iscrizioni al progetto di formazione permanente “Astra” articolato in 11 corsi gratuiti, approvato e finanziato dalla Provincia di Perugia con risorse del Fondo Sociale Europeo. Promosso in collaborazione con i Comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Sigillo, Fossato di Vico, Nocera Umbra, Valtopina, Valfabbrica, viene attuato tramite le associazioni categoria CNA, Confartigianato, Confcommercio, riunite in “Ati” consorzio temporaneo di imprese, mediante le tre agenzie formative di Confartigianato Formazione Cnipa Umbria, Ecipa Umbria, Iter. Il progetto è stato presentato ieri mattina nel Comune di Gubbio dall’assessore Graziano Cappannalli, d’intesa con le volontà espresse dall’assessore della Provincia Granocchia. «Auspichiamo iniziative simili anche negli altri territori interessati – ha sottolineato Cappannelli – per promuovere al meglio queste opportunità. La formazione come apprendimento costante è una sfida dei nostri tempi per lo sviluppo economico, sociale e civile, ma è ancora più determinante in momenti di crisi come quello che stiamo vivendo. La fascia di età per partecipare va dai 25 ai 64 anni e ci sono corsie preferenziali per le donne e per chi è in possesso di un basso livello di istruzione. Differenziando le offerte formative, sono previsti a Gubbio corsi di “Informatica livello avanzato” per 75 ore, e “Accoglienza turistica” di 45 ore.» Giampietro Rampini di Confartigianato ha sottolineato l’importanza del ‘fare sistema’ e unire le forze, mettendo in rete opportunità e offerte, idee e volontà comuni. Stefano Pierotti per CNA ha ribadito come l’incontro e lo scambio crea nuove progettualità e consente di mantenere vivo e salto il tessuto sociale. Infine, Lucio Lupini, evidenziando che tale progetto “Astra” è giunto al quinto anno consecutivo, ha ricordato che le iscrizioni sono state aperte fino al 23 dicembre e i corsi inizieranno presumibilmente entro la fine di gennaio 2010. La frequenza è obbligatoria e la regolarità dà diritto al conseguimento di un attestato legalmente riconosciuto. I requisiti per partecipare sono i seguenti: età compresa tra i 25 e i 64 anni; essere residente o domiciliato nella provincia di Perugia; nel caso di cittadini extracomunitari essere in regola con le norme vigenti in materia di soggiorno in Italia. Le domande vanno indirizzate al seguente indirizzo: CONFARTIGANATO FORMAZIONE CNIPA UMBRIA Via Campo di Marte, 115 – 06124 Perugia- tel. 0755829039. Si accettano anche domande spedite successivamente al 23 dicembre, inviate esclusivamente a mezzo raccomandata A/R, a completamento dei posti eventualmente rimasti disponibili. L’assegnazione dei posti disponibili per ogni corso verrà effettuata secondo le seguenti priorità, che non rappresentano criteri di esclusività: essere donna; avere oltre 45 anni; essere in possesso di un basso livello di istruzione. A parità di punteggio, l’assegnazione dei posti disponibili per ogni corso verrà effettuata in base all’ordine cronologico di spedizione della domanda. Condividi