PERUGIA - Efficacia ed efficienza, innovazione, trasparenza, certezza delle responsabilita': queste le parole chiave del nuovo ordinamento di uffici e servizi su cui sta lavorando la Provincia di Perugia, come sono stati illustrati al consiglio dal vicepresidente dell'ente, Aviano Rossi. L'atto - riferisce un comunicato della Provincia - ha ottenuto il parere favorevole della maggioranza, mentre l'opposizione si e' astenuta.
''Quanto stiamo facendo - sono state le parole di Rossi - e' in assoluta coerenza con la riforma della pubblica amministrazione. Il ministero ha in tal senso indicato la strada dello sviluppo della competitivita' del settore pubblico quale strumento di crescita civile, sociale ed economica''. Per Rossi, ''essere efficienti senza essere efficaci significherebbe semplicemente conseguire degli sprechi'', mentre ''l'innovazione non significa solo tecnologie, ma anche mutuare dai sistemi organizzativi e produttivi piu' efficienti quegli accorgimenti in grado di migliorare anche le performance di un ente locale''.
''Per trasparenza - ha continuato Rossi - s'intende dare massima visibilita' e rendere conto sistematicamente ai cittadini dell'operato amministrativo, privilegiando la rete internet, mentre la certezza delle responsabilita' si attua andando a revisionare l'organizzazione per conseguire un modello piu' snello, efficiente e dove le sovrapposizioni saranno il piu' possibile risolte''. ''Il nostro obiettivo - ha spiegato Rossi - e' risolvere i problemi, ma abbiamo anche l'ambizione di anticiparli attraverso un moderno sistema di controllo gestionale che sia in grado di indicarci tempestivamente la direzione in cui ci stiamo muovendo''.
Al contempo l'ente vuole lavorare alla valorizzazione del capitale umano. Rossi ha quindi annunciato all'aula che e' imminente la presentazione di un modello organizzativo piu' snello, che scaturisce dall'analisi comparativa con altre 20 Province italiane con caratteristiche simili a Perugia e dall'analisi organizzativa interna operata dal Politecnico di Milano. Il nuovo modello prevedera' un riduzione di servizi ed uffici e consentira' di ottimizzare l'impiego delle risorse, andando a ridurre quelle umane, di decentrare i servizi sul territorio, conseguire risultati migliori e permettere alla Provincia di effettuare investimenti utili anche in chiave economico-sociale.
Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago