Gianluca Graciolini Se a cinque mesi dalle elezioni il neonato Movimento Civico Gualdese di Sandra Monacelli si sente di dover invitare alla calma, non sappiamo in verità a chi viene rivolto questo invito. Ci pare infatti che l'opposizione sia calmissima: quella dei progressisti per Gualdo e dei socialisti ha votato tutto quello che c'era da votare sulle principali scelte dell'amministrazione comunale. Vedi cave e acqua. Ed inesieme al PD si sono astenuti finanche sulle linee programmatiche e di governo presentate in agosto dall'amministrazione comunale. Per quanto riguarda Rifondazione Comunista, sappiano dal civico movimento che siamo calmissimi. Noi pensiamo invece che se c'è del nervosismo, questo si annidi tra le maglie e le pieghe di questa maggioranza: le prove fin qui date lo confermano in pieno. Quanto alla ricerca di dialogo e di convergenza su idee e progetti per il bene di Gualdo, fintanto che si impedisce alle nostre proposte di essere discusse nelle sedi proprie quali il consiglio comunale come nel caso della Merloni, la sollecitazione dei civici gualdesi appare come una falsa, questa sì velleitaria e demagogica pretesa. Si rassegnino dunque dal MCGSM ad avere un'opposizione attentissima e determinata, ancorchè positiva e propositiva sulle grandi questioni che interessano Gualdo (siamo disponibilissimi se ce ne daranno la democratica possibilità), senz'altro dura ed inflessibile sulle questioni di principio come nel caso del consiglio comunale di domani allorquando la maggioranza si accingerà a varare il provvedimento sul reddito minimo per gli immigrati: tant'è che per noi non c'è bisogno che lo dica Papa Ratzinger che anche Gesù Cristo era un migrante, come ha ricordato proprio ieri. Non abbiamo dubbi pertanto sulla solidità di questa maggioranza: il potere fa i miracoli e se poi per garantire questa solidità i sostenitori del civico movimento gettano alle ortiche principi, ideali, promesse e coerenze, è un problema loro di cui i cittadini di Gualdo prima o poi gli chiederanno conto. Il civico movimento si è scelto il sindaco, per quanto ci riguarda non gli consentiremo di scegliersi anche l'opposizione. Quanto infine al tempo da dedicare al bene di Gualdo, lo faccia in primo luogo chi amministra a tempo pieno. Ci risulta infatti che nelle ultime settimane Sandra Monacelli si sia dedicata molto alle rivincite in casa UDC e quanto a comunicati stampa sulle beghe tra lei e Ronconi non è che si sia risparmiata tanto. Se fosse andata a Roma a sollecitare interventi per la Merloni e per il nostro territorio, le avremmo reso merito ma non ci pare che attorno a questa questione ci siano state grandi iniziative di carattere parlamentare, tutt'altro. In tutta calma e con serena determinazione, garantiamo dunque fin d'ora che continueremo a fare il nostro dovere di opposizione. Se fanno fede le risposte nervose e preoccupate di Sindaco e Vice Sindaco, crediamo di svolgere bene il nostro mandato, esercitato in coerenza con il pronunciamento degli elettori e senza alcuno spirito di fastidiosa rivalsa. Condividi