PERUGIA - Il cantiere di Porta Eburnea è stato oggetto oggi di un sopralluogo del sindaco Boccali, accompagnato dall’ assessore alle infrastrutture Liberati e dai tecnici comunali. “E’ un altro passo – ha detto il sindaco – dell’azione concreta di riqualificazione di parti di città, con la convinzione che il risanamento infrastrutturale avrà effetti positivi sulla vivibilità dell’area. Non è questo il primo intervento nella zona di Porta Eburnea, e difatti è stato preceduto dal recupero dell’ex Fatebenefratelli e dai lavori al Don Bosco. Del resto siamo nel cuore di Perugia, in una delle vie regali che portano direttamente al centro storico”. Sui tempi di esecuzione è intervenuto l’assessore Liberati, per precisare che “i lavori sono quasi allineati con il cronoprogramma” e per ricordare che il Comune ha un fitto elenco di lavori già in corso o in previsione, non solo in centro ma in tutto il territorio. L’intervento è stato illustrato nei dettagli tecnici dall’Architetto Sergio Asfalti. Il progetto prevede il completamento della pavimentazione della via regale di Porta Eburnea, realizzando il tratto tra l’Arco della Mandorla e Porta San Giacomo. Vengono usati blocchi in arenarie di dimensioni, tessitura e finitura simili a quelli già utilizzati in altre via regali di Perugia, in modo da garantire una continuità estetica nel centro storico. I lavori si possono sintetizzare in primo luogo nella rimozione dell’attuale manto bituminoso e nello scavo della carreggiata fino a mettere in luce tutti gli impianti tecnologici presenti; in seguito si procede alla bonifica, sostituzione o integrazione degli impianti stessi, e infine alla posa in opera del lastricato in pietra arenaria, opportunamente subbiata e nastrinata. L’intervento è previsto in due fasi: FASE 1: il tratto da Porta San Giacomo, via Eburnea a via del Parione FASE 2: il tratto da via del Parione all’arco della Mandorla. L’appalto ha avuto inizio a fine agosto con lo scavo ed il rifacimento dei sottoservizi nel primo tratto. Ad oggi è stata completata la bonifica delle reti tecnologiche tra Porta San Giacomo e via Eburnea, mentre è in atto lo scavo e la sostituzione degli impianti tra via Eburnea e via del Parione. Da questa settimana è iniziata anche la posa in opera della pavimentazione in arenaria (a partire da Porta San Giacomo). Il completamento della FASE 1, ad esclusione della sola pavimentazione da via Eburnea a via del Parione, è previsto per l’inizio del 2010. A seguire, si interverrà sul tratto da via del Parione all’arco della Mandorla (FASE 2). Il tempo di ultimazione dei lavori è previsto per fine maggio 2010. Per tutto il periodo dei lavori la circolazione nell’area subirà delle variazioni. Attualmente il provvedimento più importante è l’inversione del senso di marcia in Via del Parione. Su questo il sindaco ha precisato che il Comune è consapevole che qualche disagio è stato inevitabile e che comunque sarà limitato al minimo necessario. Il finanziamento dell’intervento ammonta a 660 mila Euro, di cui 516 mila finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e dalla Regione con il Contratto di Quartiere II, ed i rimanenti dal Comune. Condividi