PERUGIA - La redazione di atti amministrativi legittimi, chiari e comprensibili: questo il tema del seminario in programma alla Scuola di Amministrazione pubblica di Villa Umbra per il 26 novembre ’09. Il corso intende offrire consapevolezza che gli atti amministrativi hanno una valenza giuridica ed una valenza comunicativa e, pertanto, oltre ad essere legittimi, devono anche essere chiari e comprensibili per i destinatari.
Tutto questo assume un rilievo ancora maggiore se si considera il processo di semplificazione dell’azione amministrativa con le modifiche apportate dalla Legge 241/1990 e dalla recente Legge 69/2009 che riduce i tempi di conclusione dei procedimenti ed aumenta le responsabilità dirigenziali, oltre a prevedere più trasparenza e maggior utilizzo delle comunicazioni telematiche.
La stesura legittimamente ineccepibile di un atto è possibile soltanto conoscendo a fondo i principi e le procedure che attengono alla sua esistenza, validità ed efficacia: redigere in modo corretto un atto amministrativo è possibile solo apprendendo i meccanismi di connessione tra teoria e pratica. Terrà il seminario in qualità di docente Tiziana Spedicato, Funzionario del Comune di Bologna e avvocato.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago