FOSSATO DI VICO – Prosegue il “tour” territoriale del Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi e della Giunta. Dopo Montefalco, martedì l’esecutivo di Piazza Italia ha fatto tappa a Fossato di Vico per un incontro con il Sindaco, Mauro Monacelli e la Giunta Comunale composta dal vicesindaco Lorenzo Spigarelli, Ermenegildo Fabrizi, Luigina Mirabassi e Daniela Baldelli. Al “faccia a faccia” istituzionale hanno partecipato anche i consiglieri provinciali, Luca Baldelli e Giampiero Fugnanesi. “Si tratta di una “visita operativa” - come l’ha definita lo stesso Presidente della Provincia di Perugia, - un punto di svolta che vuole rompere con le vecchie tradizioni gestionali per affrontare la fase di emergenza attuale e per capire la vera ricchezza e il patrimonio di cui Fossato e gli altri Comuni della fascia godono”. “Il confronto diretto e il dialogo con le istituzioni – ha proseguito Guasticchi - sono infatti un’occasione per approfondire ed evidenziare i problemi che molto spesso risultano difficili da cogliere”. “La Provincia dovrà fungere da coordinatore e mettere in sinergia tutti i comuni della fascia, i quali dovranno lavorare per promuovere progetti e obiettivi condivisi”. Il Sindaco di Fossato di Vico, Mauro Monacelli ha ribadito l’importanza del confronto diretto ed ha sottolineato la velocità e la rapidità dei servizi già dimostrata dalla Provincia di Perugia in riferimento alla richiesta di disponibilità dei locali di proprietà dell’ente da adibire a caserma dei Carabinieri. “I fronti attorno ai quali dovrà proseguire ancora il confronto con la Provincia – ha dichiarato il Sindaco - dovranno essere la viabilità e la questione dei trasporti, i servizi di formazione già promossi e ben accolti dai cittadini e il tema del lavoro, discutendo della possibilità di aprire nei vari comuni della fascia appenninica uno sportello per il cittadino che serva a creare un rapporto più diretto con le aziende”. “Infine sarà fondamentale la collaborazione tra Provincia e Amministrazione comunale su due importanti temi: energia in vista dell’ampliamento del Parco Eolico e rifiuti attraverso una strategia comune di informazione”. Condividi