frigolandia.jpg
"Con una decisione saggia e ponderata - si dice in una nota diffusa dall'associazione -, sulla base dell’art.668/4° c.Cpc., il giudice Fornaci del Tribunale di Spoleto, vista la documentatissima opposizione presentata dall’avv. Claudio Franceschini di Foligno, ha sospeso lo sfratto di Frigolandia, fissato per il 26 novembre. Lo sfratto era stato ottenuto dal Comune di Giano dell’Umbria con notifiche inviate a un vecchio indirizzo legale dove non c’è quasi mai nessuno, senza darne alcuna comunicazione diretta a Frigolandia. Inoltre i canoni scaduti, già garantiti da una fidejussione, sono stati tutti saldati. Contro lo sfratto di Frigolandia, definita dagli assessori regionali Damiano Stùfara (politiche sociali) e Silvano Rometti (cultura) “un patrimonio culturale nazionale che l’Umbria non può perdere”, sono state raccolte molte centinaia di firme tra intellettuali, politici e semplici cittadini da ogni regione d’Italia e da tutto il mondo. Giovedì 26 novembre Frigolandia festeggerà la sentenza favorevole con la prima celebrazione italiana ed europea, in quasi 400 anni, del Thanksgiving day, il giorno del ringraziamento americano. La festa ricorda l’arrivo dei padri pellegrini del vascello Mayflower sulle coste americane dopo mesi di tempeste nell’Atlantico. I migranti furono accolti amichevolmente dai nativi che prepararono per loro un pasto a base di fagioli. Per questo a Frigolandia verrà offerta a tutti i partecipanti una zuppa di fagioli. E’ previsto l’arrivo di molti giovani da tutta l’Umbria e da molte regioni italiane. Tra gli altri è stato anche invitato l’ambasciatore americano. Il Thanksgiving day durerà dall’alba al tramonto". Condividi