Amelia - Si è svolto nei giorni scorsi, nel parco delle energie rinnovabili di Amelia, uno stage residenziale del gruppo di lavoro del progetto “E io…non lo mangio” che ha visto la partecipazione degli alunni delle scuole dell’infanzia di Sant’Angelo di Amelia, Rodari di Narni Scalo, Santa Lucia, Giardini San Bernardo e Moricone di Narni, Calvi e Otricoli. Finalità  principale di questo programma di promozione della salute dell’Asl 4, coordinato dall’Unità operativa di Alcologia di Narni e premiato nei mesi scorsi dal Formez per conto del Ministero della Salute, è la sensibilizzazione dei bambini, dei genitori e degli insegnanti sul valore relazionale del cibo. Il progetto “E io …non lo mangio” è rivolto alle scuole dell’infanzia del territorio narnese - amerino, prevede una formazione specifica del personale docente ed è considerato dal ministero una delle migliori pratiche per promuovere la salute all’interno del programma nazionale “Guadagnare Salute”.  “Obiettivi dello stage residenziale - spiega la responsabile dell’Unità operativa di Alcologia di Narni dell’Asl 4 Mirena Angeli - è di rendere facili le scelte salutari, rafforzare la rete ed il senso di appartenenza alla rete stessa per promuovere l’educazione socio affettiva nella scuola, permettere uno scambio di esperienze e di buone pratiche ed individuare nuovi percorsi progettuali da realizzare nell’anno scolastico 2009 - 2010”. Nei due giorni di campus sono stati proposti tre laboratori: ambientale, movimento e teatro che hanno visto la partecipazione diretta e attiva degli alunni. Il tutto in un’ambientazione suggestiva, il parco per le energie rinnovabili di Frattuccia, nei boschi dell’amerino.   Questa scelta non è casuale: il parco, di recente costruzione, si occupa di laboratori ambientali e di percorsi di avvicinamento dei bambini e della scuola nel suo complesso ai temi del vivere in maniera ecocompatibile.   L’iniziativa è pienamente riuscita, grazie al lavoro congiunto dell’Unità di Alcologia di Narni e della direzione dell’Asl 4 provinciale e ha riscosso consenso ed entusiasmo unanimi.  Condividi