CASTIGLIONE DEL LAGO – Si è parlato di Piano Urbano Complesso, di linee guida del nuovo Piano Regolatore Generale e di progetti che andranno sostanzialmente a modificare il volto di Castiglione del Lago nel corso della partecipata conferenza pubblica organizzata ieri pomeriggio presso la Sala Consiliare di Palazzo della Corgna. ‘Progettiamo insieme la città del futuro’ è il titolo dell’iniziativa che ha visto la partecipazione della Presidente della Regione dell’Umbria Maria Rita Lorenzetti.
Un’assemblea pubblica e una mostra sulle principali idee progettuali pensate per Castiglione, ma che andranno di fatto ad incidere su tutto il territorio circostante, in parte eredità della passata legislatura, danno di fatto il via ad una grande fase partecipativa, che durerà circa un mese, durante la quale i cittadini potranno prendere parte alla definizione delle scelte fondamentali per il territorio legate in particolare alla riqualificazione del capoluogo e alla fase di ripresa del lavoro sulla parte strutturale del Prg. All’uopo è stato anche predisposto un apposito questionario.
Nel corso della conferenza di ieri è stato ricordato che il processo intrapreso dal Comune di Castiglione del Lago per l’elaborazione del nuovo Prg e il processo di valutazione ambientale strategica (Vas) sono stati adottati dalla Regione come progetti pilota per la stesura degli strumenti della programmazione urbanistica regionale e il Programma urbano complesso (Puc) del comune lacustre è tra quelli recentemente finanziati dalla Regione.
Ad illustrare i punti fondamentali di questo percorso progettuale, oltre al Sindaco Sergio Batino, l’architetto Gianluigi Nigro, referente scientifico del gruppo di lavoro sul Prg per la pianificazione territoriale e paesaggistica e la sua equipe di lavoro, che hanno sintetizzato l’iter per arrivare alla stesura del nuovo documento e Matteo Burico, assessore comunale ai lavori pubblici che ha parlato, insieme all’ing. Stefano Torrini (Capoarea), dei progetti pubblici legati al Puc che andranno a rivitalizzare, ampliandolo, tutto il centro storico di Castiglione del Lago.
«Il processo avviato oggi – ha spiegato il Sindaco Sergio Batino – non esaurisce tutte le questioni di Castiglione del Lago. Stiamo lavorando molto anche sulle frazioni, alla luce degli incontri che abbiamo organizzato fin dall’inizio di legislatura. I progetti contenuti nelle tavole della mostra allestita in questi giorni riguardano essenzialmente i progetti del Puc 1 e 2 e alcuni dei nodi principali per lo sviluppo di Castiglione del Lago, in quanto ci sono delle importanti scadenze regionali da rispettare legate soprattutto al Piano Urbano Complesso, come la presentazione dei progetti esecutivi entro il 31 gennaio 2010 e la parte strutturale del Prg che sta ripartendo.
Puc e il Piano Regolatore Generale segneranno il futuro e lo sviluppo di Castiglione del Lago per i prossimi anni. Sono scelte quindi che richiedono la partecipazione di tutti, che verranno approfondite durante questo mese anche con specifici incontri settoriali».
Il Piano Urbano Complesso del Comune di Castiglione del Lago - lo ricordiamo - ha un valore complessivo di 21milioni di euro tra interventi pubblici e privati. Per questi ultimi, nei prossimi giorni verranno riaperti i bandi a seguito di alcune rinunce da parte di investitori privati per un valore che ammonta a circa 300mila euro da destinare ad attività imprenditoriali.
L’assemblea è quindi servita per ricordare che questo è solo il punto di partenza per un nuovo modo di concepire la progettazione del territorio, con particolare attenzione al paesaggio, all’ambiente, alla qualità della vita.
Si è paralato dei progetti riguardanti i principali edifici del centro storico (Palazzo della Corgna, l’ospedale, l’ex scuola elementare, le mura urbiche del paese...), ma anche di nuova viabilità, di collegamento tra il centro di Castiglione e il lungolago, di ex aeroporto, di variante alla s.r. 71.
La presidente Lorenzetti, nel suo lungo intervento, ha ripercorso le principali caratteristiche di questi progetti, ribadendo il sostegno, anche economico, della Regione. La Lorenzetti ha invitato a stringere in tempi: «Anche se vedo passi in avanti importanti, ora è il momento di fare le scelte – ha detto – per vivere gli effetti positivi di queste decisioni. Bisogona lavorare partendo dal territorio e in termini di programmazione integrata. Castiglione del Lago è paradigmatica in questo». La Presidente ha ricordato il grande lavoro svolto dal Comune lacustre con il documento programmatico al Prg ed ha evidenziato il valore del Puc «Strumenti che fanno assumere a Castiglione del Lago un ruolo decisivo per l’Umbria e non solo e dentro i quali ci sono tutte le questioni più importanti: dal lago alla qualità dell’acqua, all’ex aeroporto...». In particolare sulla questione dell’aeroporto Eleuteri, Lorenzetti ha ricordato che è stato avviato un percorso per l’acquisto del sito ed ha spiegato che la Regione «ha recentemente chiesto un nuovo incontro all’Agenzia nazionale del Demanio per avviare, informalmente, una trattativa che consenta alle istituzioni – ha sottolineato – di raccogliere la somma utile all’acquisto di un primo stralcio dell’area».
Oltre all’appuntamento del 18 dicembre è prevista un’altra conferenza pubblica alla quale prenderà parte il Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchie. Verranno illustrati gli obiettivi di sviluppo e sostenibilità del territorio attraverso l’utilizzo delle energie rinnovabili e affrontati i temi del paesaggio e dell’arredo urbano.
Programma del 18 dicembre
18 dicembre – sala del Consiglio comunale
Ore 17 introduzione
Pippi Romeo (Vicesindaco) ‘Sviluppo e sostenibilità del territorio: le energie rinnovabili’
Nicola Cittadini (Assessore Urbanistica, Edilizia, Ambiente) ‘Il paesaggio e l’arredo urbano tra interventi e conservazione’
Ore 18 dibattito
Ore 19 conclusioni
Sergio Batino (Sindaco) ‘Il piano di lavoro’
Marco Vinicio Guasticchi (Presidente Provincia di Perugia)
La mostra illustrativa dei progetti allestita presso la Sala Conferenze del Comune è visitabile tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 13.30; il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.00 alle 18.00.
Per informazioni:
info@comune.castiglione-del-lago.pg.it tel. 0759658216 – 0759658262.
Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago