MAGIONE – Due giorni di votazioni, ieri e oggi, 19 e 20 novembre, al Circolo Didattico di Magione per il rinnovo della “Commissione degli alunni” che ha visto coinvolte le cinque classi del Circolo per l’elezione di sedici rappresentanti delle terze, quarte e quinte scelti mediante votazione. Coordinato dall’insegnante Marcella Lillini, il progetto nasce dall’osservazione di un continuo aumento del disagio dei ragazzi, espresso attraverso forme di prevaricazione e prepotenza dei più forti nei confronti dei più deboli nell’ambito scolastico. Essendo funzione della scuola intervenire educativamente laddove si evidenzino situazioni di difficoltà, sono stati individuati diversi percorsi formativi per promuovere situazioni di benessere, di agio e di motivazione che si traducano in comportamenti consapevoli e responsabili.
Tra questi rientra la costituzione delle “Commissione degli alunni” con compiti di: controllare situazioni di rischio, farsi portavoce delle istanze della popolazione scolastica organizzando assemblee degli alunni di tutte le classi con l'aiuto di un insegnante, comunicarle alle istituzioni responsabili, organizzare e controllare la regolamentazione per l'uso degli spazi comuni della scuola, con riguardo ai richiami per i trasgressori delle "Regole Amiche per la sicurezza"; sovrintendere alla pubblicizzazione di "Le regole amiche per il ben...essere", rielaborare i dati relativi ai questionari di gradimento del lavoro svolto e pubblicarne i risultati.
La commissione si riunisce ogni quindici giorni all’interno della scuola e mantiene anche i contatti con le istituzioni, gli enti e le agenzie del territorio.
Le elezioni sono state precedute dalla spiegazione, da parte dei componenti della Commissione uscente, delle modalità di voto e delle sue funzioni agli alunni delle classi seconde che votano per la prima volta.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago