GUALDO TADINO - Bene il programma della giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza grazie soprattutto all'impegno quotidiano e dal grande valore aggiunto della Cooperativa ASAD, il cui lavoro a Gualdo conferma appieno lo stesso Rapporto 2009 sul lavoro sociale per cui il sistema di welfare regge soprattutto grazie e proprio a chi ci lavora. Per il resto: l'assessore Minelli si ritrova a celebrare una Giornata dei diritti dell'infanzia e dell’adolescenza che anche nella nostra città è oramai da qualche anno un appuntamento fisso fortemente voluto da chi l'ha preceduta. Ma soprattutto le sue parole sul diritto all'istruzione, per essere pienamente credibili, dovrebbero parlarci anche dell'attacco alla scuola pubblica italiana e quindi al diritto all'istruzione per tutte e per tutti, a partire dalle persone diversamente abili, condotto dal tandem Gelmini e Tremonti e i cui devastanti effetti si sentono fortemente anche nelle scuole elementari, medie e superiori della nostra Città. Se non si parla di questo, la Giornata dei diritti dell'infanzia rischia di essere solo una celebrazione monotona, un monumento di testimonianza anzichè una giornata viva di riflessione critica e di azione concreta. Il consigliere comunale Gianluca Graciolini Condividi