Ancora una volta l'Umbria sarà la capitale italiana dell'Olio Extravergine d'Oliva DOP. Si continua così a festeggiare l’olio nuovo, con una serie di ricche e suggestive iniziative, ancora per altri tre fine settimana, fino all’ 8 dicembre. Frantoi Aperti mostrerà nuovamente il profumo, il sapore, il fascino delle olive che diventano olio. E poi non mancherà musica, teatro e arte, per un unico e variegato percorso gastronomico-culturale che farà scoprire territori unici, borghi e frantoi aperti.
Frantoi Aperti nasce per promuovere la cultura dell’olio extravergine d’oliva Dop Umbria in abbinamento con le produzioni agroalimentari tradizionali e in stretto legame con le altre ricchezze del territorio regionale, e dalle sue prime battute (nei fine settimana del 7-8 novembre e 14-15 novembre scorsi) si è confermato come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di gusti unici, per chi vuole andare alla ricerca di arte e di iniziative culturali e per gli amanti di un turismo a dimensione d’uomo.
Intanto tutto è pronto per i prossimi imminenti appuntamenti. Ora, dopo le iniziative dei due weekend di successo iniziali (“Festivol” a Trevi, “Spoleto Tipica” a Spoleto, “La Mangiaunta” a Giano dell’Umbria, “Frantotipico” a Castel Ritaldi e le iniziative al Lago Trasimeno e all’Isola Polvese), il 21 e 22 novembre prossimi Frantoi Aperti proseguirà ancora con l’iniziativa “Spoleto Tipica” (
www.comune.spoleto.pg.it), con “Sapere di pane, sapore di olio, bianco & verde tra i castelli” a Gualdo Cattaneo (
www.comune.gualdocattaneo.pg.it) e a Valtopina con la 29esima edizione della “Mostra Mercato Nazionale del Tartufo” (
www.comune.valtopina.pg.it). Non mancheranno, quindi, tanti altri sapori e gusti che si uniranno in un matrimonio felice con l’olio Dop Umbria.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago