PERUGIA – Prende il via domani, per durare fino a domenica prossima 22 novembre, il primo incontro italiano del progetto “Cittadini d’Europa: verso una identità plurale”, proposto dalla Regione Umbria, assessorato Formazione e lavoro e autorizzato, con una valutazione lusinghiera, dalla Unione Europea nell’ambito del programma di apprendimento permanente (long life learning) “Comenius Regio”.
Il progetto è svolto dalla Regione in partenariato con la cittadina belga di Dinant e coinvolge istituti scolastici e associazioni culturali di Castiglione del Lago e della stessa Dinant.
il progetto ha l’obiettivo di incrementare la dimensione europea dell’istruzione, promuovere la cooperazione transnazionale e l’integrazione tra i soggetti responsabili di politiche educative, le scuole e altre organizzazioni culturali e formative europee.
Venerdì prossimo 20 novembre, alle 10, la delegazione belga sarà ricevuta a Palazzo Donini di Perugia, sede della Giunta regionale dell’Umbria, dall’assessore Maria Prodi e da funzionari della Regione. E’ previsto un incontro con personalità istituzionali del mondo dell’istruzione, della cultura e del turismo.
Nel pomeriggio dello stesso giorno l’assessore Prodi, insieme al sindaco Sergio Batino e ad un rappresentante dell’Ufficio scolastico regionale, parteciperà alla presentazione ufficiale del progetto nel Palazzo Comunale di Castiglione del Lago.
Sabato mattina, 21 novembre, nel corso di riunioni di gruppi di lavoro dei partners, saranno definiti gli accordi programmatici per l’attuazione del progetto che avrà durata biennale.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago