ROMA - L'associazione italiana per il reddito garantito "Basic Income Network - Italia" dà notizia che il giorno 20 novembre 2009 presso la Sala Tirreno della Regione Lazio in via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 si svolgerà il convegno del titolo "Reddito garantito: un diritto comune europeo" che
vedrà la partecipazione di deputati europei ed italiani, assessori e consiglieri regionali, esperti del tema e associazioni della società civile.
L'appuntamento è organizzato dalla stessa rete di associazioni (composta da Basic Income Network Italia, Cilap Eapn Italia, Magistratura Democratica, Progetto Diritti, Atdal Over40, Associazione Giuristi Democratici etc.) che, in occasione delle recenti elezioni europee, ha lanciato un appello (
www.bin-italia.org) rivolto ai candidati e agli elettori affinché venissero promosse politiche tese all'introduzione di un reddito garantito per tutti i cittadini europei.
La prima sessione del convegno (h 10,00-11,30) - "Strategie ed iniziative per un diritto comune europeo" - sarà moderata da Mauro Palma e vedrà la partecipazione di Jean Lambert, eurodeputata e relatrice di tutte le risoluzioni del parlamento europeo a favore di politiche di sostegno al reddito ed in particolare del maggio scorso (
www.bin- talia.org/UP/doc_istituz/senza%20lavoro%20reddito.pdf) che inserisce proprio la questione del reddito come centrale per i nuovi diritti europei. Ci sarà inoltre la partecipazione degli assessori
regionali del Lazio Alessandra Tibaldi (Lavoro) e Luigi Nieri (Bilancio) come rappresentanti della legge laziale sul reddito minimo garantito, di
Stefano Vinti, consigliere regionale umbro tra i promotori della legge sul reddito minimo in Umbria, di Fausta Guarriello, docente di diritto del lavoro all'Università di Chieti e di Filippo Strati, per la Rete UE degli esperti indipendenti sull'inclusione sociale. In previsione del 2010, anno europeo di lotta alla povertà, ci si confronterà sulla necessità di implementare politiche europee a favore del reddito garantito.
La seconda sessione (11,45-13,30) - "I parlamentari nazionali ed europei si confrontano con le organizzazioni della società civile sul reddito garantito", moderata da Vito Telesca, vedrà un confronto tra le associazione della società civile interessate al tema con la parlamentare europea Jean Lambert, il parlamentare europeo Pier Antonio Panzeri e la senatrice Livia Turco. La discussione verterà sulle tematiche inerenti all'introduzione di un reddito garantito nel nostro paese e più in generale come diritto europeo anche in previsione del 2010 anno europeo di lotta alla povertà.
Scopo primario del convegno è quello di rafforzare competenze e relazioni, utili a creare iniziativa sul tema del reddito garantito, per far uscire l'Italia dalle secche di un welfare arcaico e iniquo, che
distribuisce poco e male le risorse, che ci condanna a essere praticamente ultimi in Europa nella politiche di inclusione sociale, ma anche quello di recepire e fare proprio dalla politica nazionale ed
europea il tema del reddito garantito come diritto ormai ineludibile anche a fronte delle trasformazioni del mondo del lavoro e della crisi.
Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago