''Un nuovo modello di welfare, unico nel suo genere a livello nazionale'': così l'assessore comunale di Perugia Andrea Cernicchi ha definito il servizio Casamica, per l'assistenza domiciliare, nel corso della presentazione, stamani nella sede dell'ufficio di cittadinanza a Castel del Piano. ''Da oggi è attiva nei Comuni di Perugia, Corciano e Torgiano una joint venture sociale - ha detto Cernicchi - per un nuovo servizio pubblico di assistenza domiciliare per persone non autosufficienti. Servizio che si avvale della preziosa collaborazione del privato sociale specializzato che nel tempo ha dato prova di affidabilità, competitività e continuità. E' un'esperienza unica nel panorama nazionale: siamo stati i primi a trasformare un servizio di mediazione in servizio pubblico''. Per l'assessore, Casamica è una ''risposta efficiente e completa'' a un problema sempre più emergente, quello degli anziani non autosufficienti, che si affianca ad altri servizi pubblici già attivi nella nostra comunita'. ''La peculiarità di questo servizio, realizzato in poco più di tre mesi - ha proseguito Cernicchi - sta nel qualificare il lavoro dell'assistenza familiare, nel sottrarre alla estemporaneità il mercato delle badanti, ma soprattutto nello spezzare un mercato clandestino delle badanti e quindi nel riaffermare i diritti di queste persone, oltre che garantire competenza e professionalità alle famiglie e alle persone che usufruiscono del servizio''. Casamica è operativa da oggi e fino a dicembre 2010 in forma sperimentale, con monitoraggio mensile e bilanci trimestrali. Condividi