''Quell'articolo è totalmente falso'': Mohamed El Baradei, direttore generale dell'Aiea, l'Agenzia internazionale per l'energia atomica, ha così smentito, oggi ad Assisi, l'articolo pubblicato dal Times di Londra su un presunto accordo segreto tra lo stesso ElBaradei e l'Iran.
''Non posso avere un accordo segreto - ha detto ElBaradei rispondendo ai giornalisti - mentre visito i luoghi di San Francesco''. ''Non ho sentito questa cosa e se l'avessi sentito ribadisco che non c'è nessun accordo''. ''Noi stiamo provando a lavorare - ha continuato il direttore generale dell'Aiea - ad un accordo fra Usa, Russia, Francia ed Iran. Ma non c'è ancora alcun accordo. Io sarei molto felice di dichiarare che c'è un'intesa''.
Secondo quanto pubblicato dal quotidiano britannico il negoziato segreto mira a un accordo che preveda la fine delle sanzioni internazionali in cambio di una ampia cooperazione di Teheran con gli ispettori. Il Times precisa che con questa intesa la Repubblica Islamica manterrebbe la gran parte del suo programma nucleare.
IL SITO DI QOM "L'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica - ha poi detto El Baradei - ha già visitato la centrale nucleare iraniana di Qom. E' quanto ha detto stamani a Perugia il direttore dell'Aiea, Mohamed ElBaradei, nel capoluogo umbro per ricevere la laurea honoris causa in 'Relazioni Internazionali' conferitagli dall'Ateneo perugino.
''E' ancora in costruzione - ha detto Mohamed El Baradei -, non ci sono ancora né centrifughe né materiale nucleare e quindi è ancora lontana dall'essere completa. Le verifiche su quell'impianto proseguiranno periodicamente. L'Iran avrebbe dovuto informarci in tempo sul fatto che aveva deciso di realizzare l'impianto, secondo le nostre regole''.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago