Valeria Gringeri
Governatore Divisione Umbria Kiwanis International
Ho partecipato questo pomeriggio, in qualità di socio, al convegno “Minori migranti...quale futuro...” organizzato a Foligno dal mio Club.
Dopo che le signore relatrici hanno svolto le loro relazioni e prima che si aprisse il dibattito ho rivolto, in qualità di Past Lgt. Governatore della Divisione Umbria, un saluto alle gentili Signore e ai gentili Signori in sala e alle illustri Relatrici, per la disponibilità e per il contributo importante che, con i loro interventi, hanno offerto specificatamente
alla comprensione e all’approfondimento delle tematiche e delle problematiche (condizioni e peculiari istanze di tutela) dei minori migranti che, soli o con le loro famiglie, arrivano da noi in cerca di migliori condizioni sociali ed economiche o di rifugio.
Penso comunque che i nostri minori italiani e i minori migranti sono, innanzi tutto, minori. Individui, quindi, i cui diritti (alla protezione, alla salute, all’istruzione, all’unità familiare, alla
tutela dallo sfruttamento, alla partecipazione, ecc.) sono sanciti da Convenzioni internazionali, ratificate e rese esecutive dalle leggi nazionali. Diritti di cui debbono godere tutti i minori, senza discriminazione.
Sulla base di ciò che ho capito ascoltando le relazioni, debbo dire che la traduzione giuridica dei precetti morali di rispetto e cura dell’infanzia nelle Convenzioni, non è sufficiente.
A me sembra che alle Convenzioni internazionali e alle leggi nazionali, di fatto, non faccia seguito una giusta attenzione alle condizioni dell’infanzia e dell’adolescenza.
Registro un’ambivalenza tra le dichiarazioni di sostegno in via di principio e la fornitura del sostegno medesimo.
L’attenzione ai bambini e ai ragazzi reali manca e sono insufficienti soprattutto gli interventi in materia di politiche educative, di prevenzione e di riabilitazione rivolte all’infanzia.
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE FONDATA NEL 1915 A SERVIZIO DELLA COMUNITÀ E DEI BAMBINI
... il loro futuro ha bisogno di noi
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago