PERUGIA - La biblioteca pubblica, servizio della comunità e archivio della memoria, acquista oggi sempre più importanza come spazio e occasione di relazione e aggregazione, come luogo di incontro e confronto con nuovi utenti e nuovi bisogni. Come stanno cambiando la domanda e l’offerta dei suoi servizi? Con quali funzioni e attraverso quali strumenti può continuare a svolgere un ruolo essenziale per lo sviluppo della collettività e dell’individuo?
Se ne parlerà nell’ambito di “Umbrialibri 2009” sabato 14 novembre, nella tavola rotonda promossa dal Servizio Beni culturali della Regione Umbria e che si terrà alle ore 10.30 all’Auditorium di Santa Cecilia di Perugia. Ad approfondire il tema “Le biblioteche pubbliche e i servizi al cittadino: fra tradizione e innovazione” saranno gli assessori alla Cultura e alle Politiche sociali e giovanili della Regione Umbria, Silvano Rometti e Damiano Stufara, lo scrittore e assessore alla Cultura del Comune di Spoleto Vincenzo Cerami, l’assessore alle Attività culturali e Politiche sociali del Comune di Perugia Andrea Cernicchi, il direttore della Biblioteca comunale di Orvieto Maria Luisa Salvadori e il direttore della Biblioteca comunale di Cascia Fulvio Porena.
La tavola rotonda sarà coordinata da Paola Gonnellini, dirigente del Servizio Beni culturali della Regione Umbria.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago