''Il governo non ci ha 'rassicurato' dicendo che la banda larga rappresenta una priorità politica subito dopo la crisi. La banda larga è infatti un antidoto anti-crisi con la sua capacità di generare ricchezza e occupazione specialmente nelle fasi congiunturali avverse'': a dirlo è stato oggi il presidente di Telecom Italia, Gabriele Galateri di Genola, intervenendo a Perugia a un incontro sulle Ifrastrutture Ict in Umbria.
Secondo Galateri di Genola ''l'investimento in banda larga ha un importante impatto anticiclico anche nel breve periodo''. ''In Italia - ha sostenuto ancora il presidente di Telecom -, guardando le infrastrutture, il piano presentato dal vice ministro Paolo Romani per raggiungere le aree rurali e disagiate (dove il mercato non è disposto a investire per l'inconsistenza dei ritorni economici) è indubbiamente condivisibile".
"Abbattere il digital divide e fornire a tutti i cittadini una banda minima sufficiente per beneficiare della quasi totalità dei servizi e dei contenuti digitali offerti oggi dal mercato, è sicuramente un'iniziativa pubblica lungimirante''. Sul fronte dei servizi digitali, il piano ''e-Goverment 2012'' del ministro Renato Brunetta ''è certamente apprezzabile per obiettivi e progetti'' ha sottolineato Galateri di Genola secondo cui ''tuttavia anche questo piano sconta una preoccupante scarsità di risorse''.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago