PERUGIA – Nell’ambito di “Umbrialibri 2009”, verrà presentato domani, giovedì 12 novembre (alla Sala Cannoniera della Rocca Paolina, ore 21), “Quelli del Suburbia – Storia di un’amicizia e di un sogno londinese nella provincia umbra”, il volume che ripercorre i “suoni, volti, risate, pianti e un fiume di idee innovative” che hanno contrassegnato i sei anni del “tempio del rock” creato alla fine degli anni Settanta in un vecchio cinema a Ponte San Giovanni, alla periferia di Perugia.
“Attraverso un libro – spiegano gli autori Augusto Croce, Antonella Guerrini, Giovanni Romualdi, “quelli del Suburbia” – ci piace ragionare su quella generazione dotata di una grazia generatrice di esperienze. E su quella musica, così nuova e lontana per una città di provincia come era Perugia alla fine degli anni Settanta”.
“E la musica migliore – scrive nella prefazione la conduttrice e autrice televisiva Serena Dandini, nella schiera dei ‘ragazzi metropolitani’ giunti tra ‘i mistici declivi dell’Umbria’ per realizzare il sogno del ‘ritorno alla natura’ – in quegli anni la trovavi solo da chi con grande iniziativa e coraggio si ‘inventava’ locali e luoghi per creare delle oasi nel deserto di serate immerse nella nebbia ad annoiarsi ai bar. E questo è stato il Suburbia, un luogo di condivisione illuminato da una musica sempre giusta. Una zona franca dove tutti indistintamente scoprivano la magia dello stare insieme, non solo ad ascoltare e chiacchierare, ma anche a ballare”.
Alla presentazione di “Quelli del Suburbia” (edito da Promovideo Editore), oltre agli autori interverranno i giornalisti Massimiliano Busti e Dionisio Capuano, della rivista “Blow Up Magazine”. Ci saranno testimonianze, musica e immagini per ricordare gli “anni del Suburbia”.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago