SPELLO - “L’incontro con il sindaco di Bruxelles Freddy Thielemans suggella in modo benaugurante un itinerario di grande soddisfazione ed importanti prospettive per la città di Spello”. E’ quanto afferma il vice sindaco Antonio Luna, tornato nei giorni scorsi da una missione in Olanda e Belgio per la Splendidissima Colonia Julia. Grazie infatti alla collaborazione della sindacalista belga Renée Vankelette, è stato possibile presentare la città di Spello alla massima autorità locale nel meraviglioso municipio che domina la Grande Place della capitale europea.
L’occasione era quella della promozione del Bando comunitario “L’Europa per i cittadini 2007-2013”. La misura 1.2 prevede infatti importanti e considerevoli finanziamenti per la creazione di una rete tra città gemellate. La Commissione Europea sostiene lo sviluppo e la diffusione di tali rapporti, ritenendoli determinanti per promuovere la cittadinanza europea. Lo strumento operativo è costruire una cooperazione internazionale di tipo economico, artistico e sociale che tocchi le piccole comunità locali, realtà prevalente in tutta Europa.
“Ho viaggiato a mie spese – continua il vice Sindaco Luna - perché amo l’Europa e credo in questa operazione. Il progetto deve infatti coinvolgere almeno quattro piccole città europee. Per tale ragione dopo aver stretto nel 2007 un patto di amicizia con la città di Murca in Portogallo, abbiamo allargato gli orizzonti al nord. Ho quindi illustrato il bando ed il progetto di Spello alla città di Binche in Belgio, incontrando tra gli altri il sindaco e Parlamentare Europeo Lourent Duvin e alla città di Schoonhoven in Olanda incontrando il sindaco Dick Wan de Cloe e la sua Giunta. Devo dire che tutti hanno accolto molto favorevolmente l’iniziativa”.
In particolare il progetto spellano prevede di far incontrare comunità, imprenditori ed associazioni promuovendo scambi commerciali a partire dalle produzioni tipiche: la grande qualità dell’olio spellano, il celebre vino Porto di Murca, l’apprezzata birra d’abbazia di Binche, la famosa lavorazione artigianale dell’argento di Schoonhoven.
L’operazione è costruita in collaborazione con l’Arulef (Associazione regionale umbra lavoratori e famiglie): il responsabile Sergio Angelini, originario di Foligno, ha consentito di raggiungere la città di Binche. L’operazione olandese è stata invece costruita con lo spellano di adozione, in quanto iscritto alla locale Aire (Anagrafe Italiana Residenti all’Estero) Bruno Garcea, un economista in pensione dell’Agenzia Spaziale Europea che ha vissuto e lavorato per 20 anni in Olanda e conosce molto bene quei luoghi.
Il primo incontro operativo tra le quattro delegazioni italiana, portoghese, olandese e belga, per l’elaborazione progettuale di questa nuova rete europea (con l’idea di allargarla anche ad est), è previsto domenica 6 dicembre a Spello in occasione della Manifestazione “Oro Di Spello”.
“Devo ringraziare – conclude Luna -anche il sindaco di La Louviere, Jacques Gobert per l’accoglienza ricevuta in Municipio nell’ambito della importante giornata dell’emigrazione italiana in Belgio. Quattro sindaci in quattro giorni: è stata una bella soddisfazione ed un importante confronto sui principali temi europei”.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago