TODI - Prove tecniche di "trasmissione" per la nuova stazione meteo informatizzata dell'Istituto Agrario di Todi. Dopo che nei mesi scorsi, in collaborazione con una primaria società del settore, è stato installato sui tetti della scuola di agricoltura più antica d'Italia una webcam panoramica fissa puntata sul centro storico di Todi - con le immagini visibili aggiornate ogni cinque minuti direttamente su Internet il "Ciuffelli-Einaudi" è ora impegnato nell'installazione di un sistema ad alta definizione motorizzato a 360° in grado di spaziare su tutto il comprensorio circostante, da Monte Castello di Vibio a Marsciano, Collazzone, Perugia fino ad Assisi, al Subasio e ai Monti Martani. In questi giorni è disponibile una sorta di "demo" delle potenzialità dell'iniziativa di rilevazione che mostra le opportunità di monitoraggio anche della situazione del Tevere o del traffico lungo la superstrada E45, con possibilità di supportare servizi di controllo del territorio, di allerta meteo, di avvistamento incendi e di protezione civile. In particolare si può visualizzare una panoramica estesa, composta da immagini affiancate di 1200 pxs, per un totale di 4800 pixels orizzontali. Il piano di implementazione della scuola, che sta reperendo le risorse per dare completa attuazione all'ambizioso progetto, prevede anche il posizionamento di un sistema di ricezione meteosat e di un multisensore meteorologico per la elaborazione e diffusione di dati e previsioni meteo su base locale. Condividi