GUBBIO - Si è tenuta oggi pomeriggio alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale Sperelliana, la presentazione della terza edizione del festival “CineMATTOgrafo”, organizzata dall’associazione “Cineclub22” con il patrocinio del Comune di Gubbio, la partecipazione dell’ufficio Informagiovani e di varie associazioni quali “Crisalide”, “La via di mezzo”, “Gubbio Film Fest”, “Arte e dintorni”, nonché la collaborazione di sponsor privati.
A illustrare finalità e contenuti è stato il presidente dell’associazione “Cineclub22” Giuseppe Carbone, che ha sottolineato i passi avanti in questi 3 anni, affiancato dall’assessore Aldo Cacciamani e da ‘fedelissimi’ appassionati. Il programma prevede 10 film per 3 giornate, cortometraggi e contributi, tutto ad ingresso gratuito, quasi un ‘no-stop’ che inizia la mattina con la partecipazione delle scuole superiori, istituto d’Arte, Classico e Scientifico.
Le proiezioni si terranno tutte al Cinema Astra, con un buffet ogni sera alle ore 21. Quest’anno c’è da registrare anche l’adesione di un’importante partner, come “Milano Film Festival”. L’assessore alle politiche giovanili Aldo Cacciamani ha avuto parole di apprezzamento per il consolidarsi di una proposta culturale che attira l’interesse e i gusti di un pubblico prevalentemente giovanile e serve da stimolo ad attività e proposte durante tutto l’anno.
Sofia Brugnoni ha spiegato che il ‘file rouge’ delle scelte è legato a film che parlano essi stessi dell’arte cinematografica, con alcune pellicole cult come “Viale del tramonto”.
QUESTO IL PROGRAMMA DI “CINEMATTOGRAFO”
MERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE: ore 10.00 “L’uomo delle stelle” di Giuseppe Tornatore, ore 17.00 “Viale del tramonto” di Billy Wilder, ore 19.00 Associazione “Crisalide” presenta “Un treno per Pechino”, ore 21.00 Buffet d’apertura, ore 22.00 “Caro Diario” di Nanni Moretti; GIOVEDÌ 19 NOVEMBRE: ore 10.00 “Be Kind Rewind” di Michel Gondry, ore 17.00 Associazione “La via di Mezzo” presenta l’anteprima del Gubbio Film Fest 2010, ore 19.00 “Hollywood party” di Blake Edwards, ore 21.00 Buffet, ore 22.00 “Ed Wood” di Tim Burton, ore 00.00 “ Piano 9 dall’oltre spazio” di Ed Wood; VENERDÌ 20 NOVEMBRE: ore 10.00 “Cantando sotto la pioggia” di Gene Kelly, ore 17.00 “Lisbon story” di Wim Wenders, ore 19.00 Associazione Arte e dintorni presenta il corto “Demetrio Lattore”, ore 21.00 Buffet, ore 21.30 Milano Film Festival presenta i corti vincitori dell’ultima edizione 2009, ore 22.00 “Inland Empire” di David Lynch.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago