I pazienti che risultano ricoverati negli ospedali umbri per l'influenza A, alla mezzanotte del 6 novembre, sono complessivamente 19 adulti e 2 bambini. In 17 casi è stata confermata dagli esami di laboratorio la positività al test A/H1N1, mentre nei restanti 4 casi si è in attesa dei risultati del test. Lo ha comunicato la Direzione regionale alla Sanità e Servizi sociali della Regione Umbria.
Le condizioni di 5 pazienti adulti sono gravi ed hanno richiesto il ricovero in reparti di Rianimazione; si tratta di pazienti - è detto in una nota - con stato di salute già compromesso da altre patologie. Prosegue, intanto, la campagna di vaccinazione contro l'influenza pandemica per gli operatori sanitari e le altre categorie indicate come prioritarie dal Ministero della Salute, tra cui le persone considerate a rischio perché affette da malattie croniche. L'arrivo di ulteriori dosi 16.380 consegnate dal Ministero mercoledì scorso consente l'avvio della somministrazione del vaccino anche ai lavoratori dei servizi essenziali per la collettività.
LA SITUAZIONE NELLA ASL 3 Nella nostra Asl non c'è ancora pandemia, ma invito le categorie interessate a sottoporsi alla vaccinazione: lo ha detto Sandro Fratini, direttore sanitario della Asl n.3 dell'Umbria, nel corso di una conferenza stampa sui primi dati relativi alla diffusione del virus A H1N1v a Foligno, Spoleto e in Valnerina.
Alla presenza del direttore generale, Maria Gigliola Rosignoli, e del direttore amministrativo, Giovanni Valdinoci, ha invitato a non creare allarmismo: ''E' una normale influenza che si diffonde velocemente'', ha detto. Proprio sul versante di una corretta informazione, il dottor Fratini ha predisposto un bollettino giornaliero per quanto riguarda i ricoveri ospedalieri e un incontro settimanale con la stampa per garantire un'informazione corretta.
''I sintomi del virus A - ha sottolineato - sono caratterizzati da tosse, febbre alta (39ø) per 3 o 4 giorni e cefalea e vi invitiamo a rivolgervi al medico di medicina generale e a non intasare il Pronto soccorso''. Attualmente sono cinque i ricoveri: tre a Foligno di cui solo uno positivo al Virus A, due a Spoleto di cui uno in rianimazione ed uno a Norcia. Non ci sono bambini ricoverati e nel corso dell'ultimo mese dei 142 pazienti giunti ai servizi di Pronto soccorso dell'Azienda, 58 sono stati ricoverati, e 22 bambini al di sotto dei 14 anni sono stati ricoverati e dimessi. Spazi riservato e potenziamento del personale sono stati disposti per l'influenza A.
Quanto al vaccino, Franco Santocchia, responsabile del Dipartimento di igiene e prevenzione ha spiegato che è sicuro come gli altri ed è consigliato dall'Organizzazione mondiale della sanità. Le vaccinazioni per le persone al di sopra dei 14 anni con patologie e per le categorie dei servizi essenziali verranno eseguite da martedì 10 novembre a Foligno presso la Caserma Gonzaga, a Spoleto nella Palazzina Micheli e negli altri comuni nei rispettivi centri di salute. La progressione della campagna è connessa alla disponibilità di dosi di vaccino.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago