Si inizia giovedì 12 con la presentazione dell’album d’esordio de "il disordine delle cose", con distribuzione venus. E' il secondo progetto musicale – dopo i Marta sui Tubi – ad uscire per l’etichetta tamburi usati. Registrato a Torino con la produzione artistica di Gigi Giancursi e Cristiano Lo Mele (perturbazione) è un lavoro d'esordio molto curato nei testi - rigorosamente in italiano - e negli arrangiamenti musicali, con le preziose partecipazioni di artisti come Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi), Syria, Paolo Benvegnù, Elena Diana e Tommaso Cerasuolo (Perturbazione), Marco Notari, Enrico Allavena (Blubeaters), Naif, Marcello Testa(La Crus), Luigi Giotto Napolitano, Carlo Zanetta (fratelli rigoni)e Max Gilli.
Si prosegue venerdì 13 con Giuliano Dottori.
Musicista professionista (è l' attuale chitarrista degli Amor Fou), ha esordito come cantautore nel 2007 con l'album Lucida (Ilrenonsidiverte/Audioglobe), che ha ottenuto un eccellente riscontro di critica e pubblico (Rolling Stone lo ha definito "Un esordio toccante") e lo ha portato in tour per oltre cinquanta date.
Temporali e Rivoluzioni è il suo secondo disco da solista. Registrato alle Officine Meccaniche di Mauro Pagani, vede la produzione artistica di Giovanni Ferrario (musicista e produttore che vanta collaborazioni con artisti del calibro di John Parish, P.J. Harvey e Morgan).
Il disco segna definitivamente l´eleganza quale marchio di fabbrica di questo cantautore e stupisce accarezzando, con il calore di un canto sommesso e ineludibile. Temporali e Rivoluzioni è infatti un piccolo scrigno fatto di ballate tiepide e brani più rabbiosi, arpeggi preziosi ma anche virate psichedeliche, atmosfere come brezze morbide, arrangiamenti magistralmente cuciti addosso a dieci tracce che colpiscono ognuna per la propria soffice aristocrazia sonora. Ma al centro rimane sempre la canzone, con testi amari e a tratti disincantati che toccano l´Io e il sempre più difficile mondo che sta fuori. Temporali e Rivoluzioni è un disco morbido e reattivo al tempo stesso, decisamente più aperto e maturo dell´esordio, un disco sulle crisi contemporanee, interiori e intimiste (Chiudi l´emergenza nello specchio) ma anche sociali (Inno nazionale del mio isolato) e sulla ricerca di un rinnovamento che sembra impossibile trovare.
Questo disco è fatto di poesia, amara e delicata, ospitale e sempre coraggiosa. Temporali e rivoluzioni (Via Audio Records/Venus Distruzione) uscito il 6 novembre ed è anticipato dal singolo Chiudi l'emergenza nello specchio (video di Valentina Villa), in free download dal sito dell'etichetta.
Si chiude Sabato 14, alle ore 23, con Alessandro Grazian in concerto
Alessandro Grazian - L'ABITO (2009) un minialbum contenente 5 canzoni inedite intitolato "L'abito" questo l’ultimo lavoro del maestro Grazian. Tra i musicisti che accompagnano dal vivo Grazian ci sono Enrico Gabrielli (Afterhours, Mariposa, Calibro 35) e Nicola Manzan (Baustelle, Bologna Violenta).
www.myspace.com/alessandrograzian
In pratica una mini rassegna..
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago