“È una vicenda drammatica, che coinvolge oltre trenta famiglie ed è la cartina tornasole di un’imprenditoria sempre più spregiudicata, abile nell’intercettare aiuti pubblici ma non altrettanto nel garantire continuità alle proprie attività e nel tenere conto delle ripercussioni sociali ed economiche delle proprie azioni”.
Con queste parole Oliviero Dottorini, capogruppo dei Verdi per i valori – Idv in Consiglio regionale, commenta la vicenda della vendita delle frequenze dell’emittente Rte24 dopo appena 18 mesi di gestione da parte del proprietario tifernate Giuseppe Ponti e del possibile smantellamento della sede perugina.
“L’imprenditore tifernate non è nuovo a comportamenti del genere – afferma Dottorini - infatti come accadde per IpfWeb, che dopo promesse di salvataggio sbandierate ai quattro venti, attualmente vede in cassa integrazione una parte significativa delle proprie maestranze, anche per Rte24 le cose non sono diverse, se non peggiori, considerato che da più di un mese i dipendenti non percepivano lo stipendio.
Sarebbe interessante oggi conoscere i risultati degli interventi di salvataggio aziendale attuati con denari pubblici tramite le finanziarie regionali Sviluppumbria o Gepafin e i tanto sbandierati poli di eccellenza, i famosi cluster, per i settori della meccanica avanzata e meccatronica, per i quali la Regione ha riservato ingenti risorse finanziarie all'interno della programmazione regionale.
Le istituzioni devono ribadire la propria contrarietà a forme imprenditoriali avventurose, che non manifestano alcuna forma di rispetto per i propri dipendenti. Quello dell’informazione locale per di più – aggiunge - è un settore fondamentale per garantire il pluralismo nella
società umbra”.
“Ora le istituzioni devono garantire sostegno e impegnarsi nel risolvere una situazione in cui sono parte lesa i lavoratori e le proprie famiglie – conclude Dottorini – cercando di capire cosa intenda fare l’azienda di qui al 2011, anno in cui secondo gli accordi di vendita, Rte24 avrà a disposizione una frequenza digitale regionale”.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago