''La trasversale Terni-Orte-Viterbo-Civitavecchia è un tema annoso. Il collegamento finoall'Aurelia potrebbe arrivare entro il giugno 2016'': a dirlo è stato l'assessore regionale alle Infrastrutture Giuseppe Mascio rispondendo oggi in Consiglio regionale a una interrogazione di Enrico Melasecche, Udc.
''L'Umbria e tutti i territori e le istituzioni della provincia di Terni - ha spiegato Mascio - si sono sempre impegnate per la realizzazione di questo collegamento. Importante è anche la riattivazione del collegamento ferroviario Orte-Capranica-Civitavecchia sul quale registriamo note non positive da parte di Rete ferroviaria italiana che ha espresso alcune perplessità. Nonostante ciò la Regione Umbria continua a spingere insieme alla Provincia di Viterbo per la riattivazione di questa infrastruttura''.
Con la sua interrogazione Melasecche chiedeva di conoscere la situazione reale dell'opera ''di rilevante importanza non solo per la provincia di Terni, ma per l'intera Umbria e inserita - ha ricordato - come prioritaria nel Patto di Territorio sottoscritto, venti anni or sono, dal Governo nazionale con gli Enti locali''.
''Per quanto riguarda la Strada statale 675 - ha fatto sapere Mascio, è detto in un comunicato del Consiglio - esiste il progetto definitivo del terzo tronco (lotto 1-stralcio B) e del tronco secondo (lotto 1 e 2) per un importo di circa 300 milioni di euro. Il progetto è stato approvato dal Cda dell'Anas nello scorso mese di giugno. Rimaniamo quindi in attesa della apertura della conferenza dei servizi per poi andare al Cipe per la disponibilità dei 300 milioni. Su questo la Regione Lazio ha già deliberato un contributo di 100 milioni di euro.
Sono invece in corso i lavori tra Vetralla e Località Cinelli per circa sette chilometri (53 milioni di euro - fine lavori giugno 2012). In base a quello che ci fa sapere il Consiglio di amministrazione e la direzione dell'Anas, se l'opera verrà finanziata nei primi mesi del prossimo anno, si potrebbe avere il collegamento fino all'Aurelia entro giugno 2016''.
Nella replica, Melasecche ha denunciato ''il rallentamento, non per colpa della Regione, dell'evolversi dei lavori. Invito pertanto la Giunta regionale di insistere con il Governo affinché si possa realizzare quest'opera che per l'Umbria intera diventa un importante asse di nuovo, ulteriore sviluppo''.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago