GUBBIO - Sarà inaugurata domani, venerdì 30 ottobre alle ore 19, in via Lucarelli, la personale “Annotazioni” di Gabriele Tognoloni. La mostra, che ha il patrocinio del Comune di Gubbio, rimarrà aperta fino al 14 novembre tutti i giorni dalle ore 16 alle 20 e sarà accompagnata da testi critici a cura di Ettore Sannipoli e Cristina Marinelli. «II fare creativo di Gabriele Tognoloni – commenta Cristina Marinelli -appare, ad un primo sguardo, come un composito mosaico di tecniche ed esperienze parallele e simultanee. Ma ad un esame più attento la loro giustapposizione e compenetrazione dimostra la presenza di una rigorosa logica interna, di un disegno unitario formato dal concatenarsi dialettico delle singole opere come prove tangibili di un'indagine continua e priva di contraddizioni». «Seguendo la sua vocazione plastica, - precisa Ettore Sannipoli - caratterizzata da una istintiva propensione ludica, Tognoloni si è visto fiorire tra le mani sapide figurine e piccoli oggetti tra favola e gioco, recanti lo schietto sapore della transavanguardia. Ha realizzato intere serie di mascheroni fantastici, lumeggiati da pennellate dorate, in un esercizio formale - o meglio in un divertissement - teso a coniugare elementi della grottesca rinascimentale e tipi caricaturali moderni. Piatti e altri manufatti plastici, normalmente assemblati a formare inusuali pannelli, sono realizzati in ceramica invetriata suddipinta o in maiolica policroma. Tra gli ornati presenti in tali oggetti (ma anche nei buccheri) Tognoloni privilegia quelli con gruppi di elementi semplificati, dal sapore vagamente antropomorfo, quasi fossero esseri generati nei recessi del nostro subconscio, con teste dall'enigmatica forma a spirale che sarebbero piaciute a Licini o a De Chirico». Per informazioni 338 2223739 e-mail: laviadimezzo@hotmail.it Condividi