L’AQUILA - A meno di sette mesi dal terremoto che ha colpito l'Abruzzo sono terminate le Attivita' di soccorso e assistenza alla popolazione svolte dalle Regioni Marche e Umbria, nel territorio del centro operativo misto di Navelli. La chiusura del Com avverra' domani, nel corso di una cerimonia che in programma a Navelli, presso il salone del Palazzo Santucci, alla presenza delle autorita' regionali di Abruzzo, Marche e Umbria, insieme ai rappresentasti comunali e della protezione civile nazionale.
Il Com 6 ha visto le Regioni Marche e Umbria impegnate nella gestione dell'emergenza in un vasto territorio a est de L'Aquila. L'area comprendeva 19 comuni, con una popolazione residente di 22 mila abitanti. Sono state realizzate 16 strutture di accoglienza, con circa 1.500 ospiti, ai quali si sono aggiunte altre 1.200 persone assistite nella fasi della logistica e dell'alimentazione. Hanno funzionato 13 cucine da campo, sono state montate 250 tende, 14 tendoni sociali, 4 tende chiesa, 150 bagni chimici, 20 moduli per la doccia.
Giornalmente sono stati impegnati 160 volontari della protezione civile (provenienti principalmente dalle Marche, ma coadiuvati da piemontesi, lombardi e abruzzesi). Nel Com di Navelli, funzionari regionali, statali e del volontariato hanno garantito una presenza costante, nell'arco delle 24 ore, a supporto dei sindaci locali. Le strutture logistiche e di accoglienza sono state ora smontate e l'attivita' del Com ridotta, a seguito dell'individuazione di sistemazioni piu' accoglienti per gli ospiti.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago