BEVAGNA - Parte lunedì 9 novembre la Campagna Abbonamenti per la Stagione di Prosa del Teatro Torti di Bevagna che s’inaugura venerdì 4 dicembre con una delle commedie più celebri di Plauto "Casina", interpretata da l’affascinante e ironica Marina Thovez e il bravo e trascinante Mario Zucca. Secondo un perfetto meccanismo comico, storie di infedeltà coniugale s’intrecciano a rivalità tra servi, invidie tra amiche, litigi tra genitori e figli, piccoli dispetti e grandi scherzi.
Mercoledì 16 dicembre gli abbonati si trasferiranno al Teatro Morlacchi per assistere al proverbiale e stralunato humour della Banda Osiris in "Italiani, Italieni, Italioti". I noti comici, affiancati dal talento bizzarro e virtuosistico di Ugo Dighero, costruiscono una partitura eccentrica dove le invenzioni musicali e quelle linguistiche si intrecciano, canzonatorie, per costruire un varietà contemporaneo dove l’umorismo cerca di essere ancora eversivo e il grottesco cerca di svelare l’inessenziale, il contraffatto e il superfluo.
Domenica 10 gennaio è la volta di "Lavori in Corso" un intenso testo di Claudio Fava che in un contesto squisitamente teatrale prende spunto dalla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina per raccontare fatti, episodi, storie che restituiscono la mostruosa rete di connivenza, la mentalità, l’assurda omertà che sostiene ormai storicamente il becero sistema politico-economico di gran parte della Sicilia e che fa di esso un sistema mafioso. Diretti da Ninni Bruschetta vedremo Claudio Gioè, Maurizio Marchetti, Faysal Taher.
Lunedì 18 gennaio la Stagione prosegue con il collaudato spettacolo di successo "Pensaci Giacomino" di Luigi Pirandello. Enzo Vetrano e Stefano Randisi, nella doppia veste di registi e interpreti, hanno esaltato i tratti umoristici di questa divertente commedia dall’audacissimo intreccio. Un testo solo apparentemente comico che focalizza l’attenzione sulla famiglia e sugli squilibri che possono esplodere al suo interno, scaraventandoci in un’attualità drammatica e agghiacciante, che coinvolge tutti e fa riflettere sugli aspetti diametralmente opposti della violenza e del rispetto.
Giovedì 4 febbraio altra trasferta al Morlacchi per godere della commedia all’italiana più graffiante "Col piede giusto". Amanda Sandrelli e Blas Roca Rey ci coinvolgono in modo impeccabile in una serie di capovolgimenti, di imbrogli e di finzioni ambientati nel mondo spregiudicato e cinico della politica.
Lunedì 8 febbraio gli abbonati andranno al Teatro Politeama Clarici di Foligno per uno spettacolo prodotto dallo stabile umbro, "Le nuvole" di Aristofane, per la regia di Antonio Latella, debuttato con successo a luglio al 52° Festival Dei Due Mondi di Spoleto. Una commedia dell’antica drammaturgia greca che oggi appare come una delle più riuscite di Aristofane per la capacità di trasferire situazioni contingenti in una dimensione universale, eternando il perenne conflitto fra le generazioni e il problema di una società che ha smarrito il senso del giusto, temi trattati dall’autore col genio di una satira acuta.
Mercoledì 24 febbraio Rosario Tedesco continua il percorso iniziato con Il vicario con "I fisici" di Dϋrrenmatt. Un nuova produzione del Teatro Stabile dell’Umbria che tra parodia, giallo e tragedia, usa la leggerezza e l’ironia per far risaltare il contrasto con le inquietudini crescenti di un periodo storico in cui scienza e politica sfuggono al controllo della ragione colorandosi delle tinte dell’ipocrisia, della paura e del sospetto. In scena il gruppo storico degli attori dello Stabile, Marco Foschi, Cinzia Spanò, Enrico Roccaforte, Giuseppe Papa, Emiliano Brioschi, Silvia Ajelli.
In chiusura, domenica 14 marzo, "La notte delle lucciole" uno spettacolo che emoziona e commuove gli spettatori, un piccolo gioiello che vede in Marco Baliani un interprete straordinario.
La Campagna Abbonamenti si effettua presso l’Associazione Teatro Francesco Torti tel. 0742 361847 - 338 9114880.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago