PERUGIA – Si concluderà lunedì prossimo 26 ottobre “Beatles 40 / Mina 50”, il mini-ciclo di audio/video conferenze organizzato dalla Fonoteca regionale “O. Trotta” per festeggiare il doppio anniversario dell’uscita di “Abbey Road” dei Beatles (26 settembre 1969) e dell’esordio televisivo di Mina (4 aprile 1959 a “Il Musichiere”).
Da un primo bilancio degli organizzatori emerge una buona risposta del pubblico, “andata ben oltre ogni ottimistica previsione”, tanto da dover raddoppiare il numero dei posti a sedere nell’atrio del Teatro Morlacchi collegandolo in video a circuito chiuso al foyer.
“Merito degli argomenti trattati – hanno sottolineato - e della bravura con cui Vincenzo Martorella, musicologo e critico musicale, riesce a parlare seriamente di musica… non ‘seria’ anche ai non addetti ai lavori”.
Dopo i primi due incontri dedicati ai Beatles – con la presenza dal vivo degli “Apple Pies”, gli alter ego dei Fab Four più famosi d’Italia – e i video e documenti sui primi dieci anni di carriera di Mina (tra cui due strepitose performance di “Brava”, la canzone in cui estende la voce fino al mitico “do sovracuto” o “do5”, una nota di testa cui poche cantanti possono aspirare), la puntata di lunedì 26 ottobre sarà dedicata agli anni ’70 della “Tigre di Cremona”. Il titolo – “Parole parole parole” – richiama la più nota delle tante raffinate sigle televisive che campeggiavano in quel decennio ai primi posti delle hit parade, di cui Mina è stata in assoluto la maggiore frequentatrice: in una ricerca del 1996, la somma delle sue presenze sommava a più di 5.500 giorni.
“Beatles 40 / Mina 50” è organizzato dalla Fonoteca “Trotta” della Regione Umbria con il Comune di Perugia e l’Azienda Perugina della Mobilità.
Le iniziative esterne della “Trotta” – per la cui nuova sede sono in corso i lavori di ristrutturazione dell’ex ospedale Fatebenefratelli in Viale Indipendenza – proseguiranno per tutto il mese di novembre. Durante “Umbria Libri”, presso l’Oratorio di Santa Cecilia in programma tre concerti di giovani promesse del jazz della nostra regione: giovedì 12 novembre alle 22.30, “Senza Progetto – Uno” (C. Arcelli, sax, live electronics – A. Paternesi, batteria, percussioni – A. Marchi, video), venerdì 13 novembre alle 22.30, “Senza Progetto – Due” (R. Emili, sax, clarinetti – G. Maestrucci, vibrafono), sabato 14 novembre alle 22.40, “Senza Progetto – Tre” (M. Morbidini e P. Spallati, sax – J. Rehmer e I. Spallati, contrabbasso – U. Alunni, batteria).
Sempre giovedì 12 novembre a Santa Cecilia, alle 18.30 Martorella presenterà in video/audio conferenza il suo nuovo volume “Il Blues” edito da Einaudi.
La “Trotta” collaborerà inoltre alla presentazione “Dieci anni di jazz in Umbria (1950-1960)” che lo storico e giornalista Adriano Mazzoletti terrà venerdì 11 dicembre alle 18.45 presso l’Hotel Giò Jazz Area di Perugia. L’incontro, il cui ingresso è libero, sarà seguito da un concerto di Stefano Bollani.
Info: tel. 075.572.33.08 –
fonotecatrotta@tiscali.it -
www.frot.regioneumbria.eu.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago