PERUGIA - Seminari, dibattiti, prove tecniche e divulgazione teorica con esperti e appassionati. Grande attesa per la partecipazione di scuole, aziende e pubbliche amministrazioni.
Torna anche quest’anno il Linux Day, giornata italiana del software libero e del pluralismoinformatico, organizzata dal GNU/LUG di Perugia, con il patrocinio della Giunta e del Consiglio della Regione Umbria e del Centro di Competenza per l'Open Source della Regione Umbria, che si terrà domani, sabato 24 ottobre, a partire dalle ore 8,50 presso l'Istituto Tecnico Commerciale A. Capitini – Vittorio Emanuele II, (Viale Centova, 4).
Come sempre la giornata sarà aperta dal saluto ai partecipanti portato dagli Enti Patrocinatori, quest'anno rappresentati da Fabrizio Bacco, Presidente del Consiglio Regionale - Maria Prodi, Assessore Regionale alla Formazione - Oliviero Dottorini, Presidente della 1a Commissione del Consiglio Regionale - Osvaldo Gervasi, Presidente del CCOS.
“Dopo il successo dell’anno scorso – dice la presidente Eugenia Franzoni –, anche quest’anno abbiamo organizzato una giornata ricca di interventi di esperti e tecnici e con due diverse aree tematiche: area “scuole / divulgativa”, dedicata agli utenti alle prime armi che si avvicinano solo ora al mondo del software libero e a docenti e studenti che usano o intendono usare software libero; area “tecnica” che si rivolge principalmente ad esperti, già utilizzatori di software libero”.
“Anche quest’anno – continua la Franzoni –, sarà possibile installare GNU/Linux e software a codice aperto sui propri computer, assistiti gratuitamente dai volontari del GNU/LUG di Perugia che per l’occasione regalerà cd una versione del sistema operativo GNU/Linux, icona del modello open source”.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago