PERUGIA - “La bambina cieca e la rosa sonora” è lo spettacolo multimediale che, tratto da un testo per musica di Anna Maria Farabbi, apre la stagione teatrale di Migrazioni inserita nella IX edizione di Venti Ascensionali a Orvieto. Lo spettacolo, in programma venerdì 23 ottobre (ore 21) nella Sala del Carmine, è realizzato in collaborazione con il Centro pari opportunità della Regione Umbria e con il contributo dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti - Consiglio della Regione Umbria.
Ne “La bambina cieca e la rosa sonora” – affermano i promotori dell’iniziativa – si intersecano codici artistici di poesia musica e immagini, in un viaggio in cui le tre arti, contaminandosi a vicenda, creano un affresco multimediale di straordinaria suggestione e profondità dove lo spettatore si troverà catapultato.
Lo spettacolo si avvale delle musiche di Vincenzo Mastropirro, del progetto visivo di Massimo Achilli Mastropirro Ermitage Ensemble - Enrica Rosso voce recitante e di Vincenzo Mastropirro flauti/direzione, Nicola Pisani sax soprano/baritono, Domenico Bruno pianoforte, Luigi Morleo percussioni.
Nel descrivere la sua opera, Anna Maria Farabbi sottolinea “lo stupore infantile di chi si sporge nell’anello del pozzo cosmico e chiede come un atto istintivo, allarmato, tenerissimo: dove, da dove, perché. E chiede dalle profondità del sé, con voce fragilissima. E questo chiedere fa un’eco impastato di vento e di frullo d’ali. Si modula, si orienta, si precisa, si potenzia come un velocissimo stormo vocale fino all’ombelico della pancia madre che è la vita mater, la vecchia, vecchissima, ancestrale mater. La durata del viaggio è la rosa sonora. Dentro cui agisce tutta la cultura del mito, della sensorialità, del simbolo, del suono e del silenzio organico. Gli artisti offrono soltanto un tappeto volante per la lunghissima, intensa, spirale del viaggio. Io, l’idea e la tessitura delle parole”.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago