MAGIONE – Si è tenuta questa mattina, presso la scuola secondaria di primo grado, ad indirizzo musicale, Giuseppe Mazzini di Magione, la lezione concerto della pianista Angela Hewitt. I ragazzi, introdotti all’ascolto del brano dal musicologo Giovanni Costantini, assistente di Angela Hewitt nell’organizzazione del Trasimeno Music Festival, hanno seguito un piccolo percorso di storia della musica che, partendo da Händel, ha attraversato la musica barocca, il romanticismo, il classicismo per tornare, summa di tutta la musica colta, nonché autore particolarmente amato dalla famosa concertista, a Jhoann Sebastian Bach, di cui ha completato, nel 2005, la registrazione delle opere maggiori per pianoforte.
I ragazzi hanno partecipato attivamente allo scambio di idee proposto dalla musicista che ha raccontato anche la sua vita e il suo rapporto con la musica. Figlia di musicisti, Angela Hewitt ha iniziato a suonare pianoforte a tre anni accompagnando lo studio dell’amato strumento a quello della danza e del canto.
«Per me la musica – ha spiegato la pianista – è sempre una danza del resto molti dei pezzi musicali portano proprio i nomi di danze ad indicare questo stretto legame tra queste due forme d’arte».
L’incontro fa parte di un progetto per la divulgazione della musica che Angela Hewitt sta portando avanti sia in Canada, Stato in cui è nata, che in Italia, allo scopo di promuoverne la sua divulgazione tra le giovani generazioni. Entusiasta la risposta del giovane pubblico che, oltre ad aver battuto ripetutamente le mani ad ogni esibizione, ha espresso il desiderio di poter avere più opportunità di ascoltare grandi esecutori.
Un successo anche per il dirigente scolastico, Giuseppe Materia, che ha promosso l’incontro, per l’Amministrazione Comunale, presente nella persona del sindaco Massimo Alunni Proietti, e per la Pro Loco di Magione che sostengono il Trasimeno Music Festival considerato dalla critica uno dei più importanti festival musicali a livello nazionale.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago