mons. boccardo r..jpg
PERUGIA - “Sono qui a Norcia per portare il saluto della Provincia di Perugia e del suo Presidente Marco Vinicio Guasticchi, impegnato in Terra Santa per la marcia della pace in programma quest’anno da Betlemme a Gerusalemme”. Sono le parole del Vice Presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi che ha partecipato oggi alla cerimonia ufficiale dell’ingresso a Norcia del nuovo Arcivescovo di Spoleto – Norcia S.E. Mons. Renato Boccardo. “Do il mio benvenuto a Mons. Boccardo, nuovo Arcivescovo di Spoleto e Norcia – ha sottolineato Rossi - di cui già apprezziamo l’umiltà e l’umanità che sono esempio per la comunità ecclesiale e per tutti noi, con l'augurio più fervido che il suo operato di pastore di questa diocesi possa svolgersi in serenità e concordia. Apprezziamo la sua esperienza e la sua cultura, il suo entusiasmo umano e la sua carica spirituale che ha affinato a fianco di Giovanni Paolo II, tanto riconoscente delle sue qualità da affidargli la responsabilità dell'organizzazione dei suoi viaggi apostolici". "Apprezziamo di lui - ha aggiunto Rossi - anche la spinta propulsiva acquisita dai giovani per aver coordinato l'organizzazione e celebrazione delle Giornate Mondiali della Gioventù. Qualità queste che andranno ad arricchire la comunità ecclesiale della diocesi a lui affidata da Benedetto XVI e, più in generale, quanti saranno nella necessità di avere un confronto e un conforto, un orientamento. Mons. Boccardo conosce bene i problemi della nostra società, a partire dalla situazione economica, la situazione delle nuove generazioni, la perdita di valori che la società sta trascurando, a cominciare spesso da quello della famiglia. In particolare, a Norcia, Mons. Boccardo troverà i problemi che i piccoli e grandi sistemi produttivi in crisi hanno causato a non poche famiglie. Norcia comunque è una realtà dove si registra l’impegno della popolazione e delle istituzioni, dove ciò che era motivo di ristrettezza e di isolamento sta diventando motivo di progresso, di accoglienza turistica e di integrazione con il resto della Provincia e della Regione. Norcia è anche una terra di grande spiritualità dove San Benedetto e Santa Scolastica hanno portato il progetto cristiano nel mondo e dove da sempre i monaci benedettini hanno svolto un ruolo prezioso nel processo di evangelizzazione e di pace. Per la Provincia di Perugia, il nuovo Arcivescovo è un interlocutore da ascoltare con profonda attenzione. Dallo scambio costante tra il nostro ente e la diocesi, potrà nascere un terreno utile allo sviluppo della società nursina e spoletina”. Condividi