palazzo bazzani.jpg
TERNI – E’ stato presentato stamattina in Provincia il calendario degli appuntamenti della 13ª edizione della stagione musicale “Araba Fenice”. “Il pianoforte: imprescindibile, travolgente, appassionante” è il titolo dell’edizione 2009-2010. Erano presenti il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli, gli assessori alla Cultura della Provincia di Terni Stefania Cherubini e del Comune di Terni Simone Guerra, i rappresentanti dei Comuni di Narni, Amelia e Guardea, della Carit, della Fondazione Casagrande, delle scuole medie Baschi-Guardea e Marconi di Terni, il presidente dell’associazione Araba Fenice Bruno Galigani e la direttrice artistica Moira Michelini. Il programma propone in anteprima il concerto di Raffaele Moretti il 24 ottobre nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Collescipoli e il 25 nella sala consiliare del Comune di Guardea. Il concerto di apertura della stagione si svolgerà a Palazzo Gazzoli di Terni il 15 novembre con il pianoforte di Ratimir Martinovic (in anteprima a Guardea il 14 novembre). Nel doppio appuntamento del 28 e 29 novembre, prima a Guardea e poi al ancora Gazzoli, si esibirà la giovane interprete Rachel Cheng Wai Chung, vincitrice del secondo premio del 28° concorso internazionale pianistico “Alessandro Casagrande”. Il 5 e il 6 dicembre, prima a Guardea e poi a Terni, andrà in scena ilduo “Taglieri e Genitoni”. Il 20 dicembre a Guardea ci sarà il concerto di Natale con il duo Eugenia Ottaviano e James Maddox al pianoforte mentre il 26 dicembre al teatro comunale di Narni Moira Michelini accompagnata da un quartetto di musicisti umbri. Il 10 gennaio musica e poesia con l’attore Nando Gazzolo e il pianista Giorgio Costa. Leonhard Westermair si esibirà il 24 gennaio al Gazzoli dove il 7 febbraio sarà la volta del pianista Marco Podestà. Il 7 marzo a Palazzo Petrignani di Amelia salirà sul palco il duo Palmiro Simonini al pianoforte e Stefano Maffizzoni al flauto. La stagione si concluderà il 21 marzo al Gazzoli con l’orchestra da camera “Ensamble Amadeus”, con i solisti Augusto Ottaviani al violino, Roberto Romitelli all’oboe e Moira Michelini al pianoforte. Oltre ai concerti l’associazione “Araba Fenice” ha istituito due concorsi rivolti alle scuole medie e dedicati alla scrittura a tema musicale. Il premio è riservato agli allievi dell’istituto comprensivo “Baschi-Guardea” e a quelli dell’istituto comprensivo “Marconi” di Terni. Gli alunni elaboreranno i temi sulla base dell’ascolto dei cinque concerti che si terranno a Guardea e a Terni. Un premio in denaro andrà ai migliori cinque scritti con cui sarà acquistato materiale didattico. Anche quest’anno collabora alla rassegna l’Accademia di Belle Arti di Terni del Maestro Igor Borozan. “Il rapporto tra Provincia e associazione – ha detto il presidente Polli– si è consolidato nel corso di questi anni grazie soprattutto alla qualità degli organizzatori che sono riusciti a proporre ed affinare nel tempo un cartellone di grande spessore in grado di interessare vari territori della provincia ed innalzare il livello dell’offerta culturale”. “L’araba Fenice propone un lavoro di qualità e di spessore – ha affermato l’assessore provinciale alla Cultura Stefania Cherubini – grazie soprattutto all’attenzione che riserva a tutto il comprensorio e alle scuole, avvicinando così anche ragazzi all’ascolto della buona musica”. Condividi