falco-colomba.jpg
I costumi de "Il Falco e la Colomba", la fiction di canale 5 partita ieri sera, sbarcano a Gubbio dal 30 ottobre al 2 novembre. Nei giorni della 28esima Mostra nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari saranno in esposizione, presso le sale del palazzo dei Consoli, quindici spettacolari abiti di scena della nuova fiction in costume realizzati dal talentuoso sarto gualdese Daniele Gelsi, su disegno del costumista Luciano Capozzi, un vero maestro del genere. La serie, sei puntate da 100 minuti, diretta da Sergio Serafini, è candidata a sbancare lo share dell'ammiraglia Mediaset, rinverdendo i fasti della mai dimenticata Elisa di Rivombrosa, molto apprezzata dal pubblico femminile. Ispirata al racconto di Stendhal "La badessa di Castro", lo sceneggiato andata in onda ieri sera in prima serata è ambientato nella Roma del ‘500 e vanta un cast d’eccezione con Giulio Maria Berruti, Anna Safroncik, Cosima Coppola e Davide Paganini. Gli abiti realizzati nella sartoria umbra di Daniele Gelsi, potranno essere ammirati dal pubblico a Gubbio nel fine settimana di Ognissanti. «La mostra ospita i costumi più importanti dei protagonisti de 'Il Falco e la Colomba', con tagli d’ispirazione cinquecentesca molto puliti e linee davvero attuali» spiega il sarto costumista gualdese. Dietro queste magnifiche creazioni, oltre alla sapienza del disegno di Capozzi, c’è un grande lavoro artigianale realizzato da Gelsi nella sua sartoria. «I tessuti - spiega - sono per la maggior parte sete, velluti, pelle e panni lani, broccati e sono molto spesso ricamati a mano». Condividi