stranieri-ateneo.jpg
Rinnovare gli accordi di cooperazione culturale tra l’Università per Stranieri di Perugia e due università uzbeke, quella delle Lingue mondiali di Samarcanda e quella delle Lingue straniere di Tashkent. Questo lo scopo dell’incontro tra Stefania Giannini, rettore dell’ateneo perugino, e Jakhongir Ganiev, ambasciatore dell’Uzbekistan in Italia, che si è svolto mercoledì 14 ottobre, e ha visto la firma del protocollo di rinnovo degli accordi tra gli atenei. Il programma di collaborazione ha l’intento di sviluppare scambi nel campo della cultura, dell’istruzione e della scienza e di contribuire all’approfondimento dei legami di amicizia fra i due Paesi."Dal rinnovo di questa collaborazione - ha spiegato il rettore Stefania Giannini- ci aspettiamo che aumenti il numero, ancora piccolo ma crescente, di studenti uzbechi che vengono a Perugia per conoscere la nostra cultura, la nostra lingua e il nostro Paese. Siamo, infatti, arrivati quest’anno a 12 iscritti e per un Paese come l’Uzbekistan, che partiva da una presenza occasionale all’interno del nostro ateneo è un buon risultato e soprattutto il segnale di una continuità di collaborazione". "In questi ultimi anni - ha aggiunto l’ambasciatore Jakhongir Ganiev - ho notato che nei giovani uzbeki si rafforza la voglia di studiare e conoscere la lingua italiana, quella di Dante e di tanti grandi artisti. Testimonianza di questo interesse è la traduzione della Divina Commedia che il poeta Abdulla Aripov ha presentato per il ‘Premio Lauro Dantesco’ dedicato ai giovani lettori dell’opera" Condividi