PERUGIA - “I due dogmi” è il titolo del libro di Paolo Vineis e Roberto Satolli (Edizione Feltrinelli) che verrà presentato venerdì 9 ottobre (ore 11), nella Sala della Vaccara, in Piazza IV Novembre, a Perugia. “La scienza - si legge nella presentazione del volume – si scontra sempre più spesso con posizioni che si oppongono alle sue conquiste in nome della religione o dell’etica. Il più delle volte questa opposizione si risolve in un doppio dogmatismo. Il libro di Vineis e Satolli non pretende di dare risposte ma afferma alcuni presupposti per condividere un metodo di deliberazione partecipata”. All’iniziativa, organizzata dalla Regione Umbria (Direzione sanità e servizi sociali) e dall’Università degli Studi di Perugia (Dipartimento di specialità medico chirurgiche e sanità pubblica) interverranno l’autore Paolo Vineis (medico e professore di epidemiologia ambientale all’Imperial College di Londra e direttore della sezione di Scienze della vita alla Fondazione ISI di Torino) e Alessandro Pagnini, filosofo e Direttore del Centro Fiorentino di Storia e Filosofia della Scienza. Ad introdurre i lavori Giovanni Barro, Presidente dell’associazione “Altiero Spinelli-Lettere Riformiste”, a coordinarli Paolo Di Loreto, Direttore regionale sanità e servizi sociali della Regione Umbria. Saranno presenti anche Francesco Bistoni, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia e Andrea Cernecchi, assessore attività culturali del Comune di Perugia. Condividi