PERUGIA - Continua il sodalizio tra l’Accademia Musicale Internazionale e la città di S.Francesco: da giovedì 8 a domenica 11 Assisi ospita in contemporanea il I concorso internazionale di musica da camera “Città di Assisi” e la IV edizione del premio pianistico internazionale “premio speciale Arturo Benedetti Michelangeli”. Entrambi i concorsi sono ospitati presso la Sala della biblioteca francescana situata in Via S.Antonio e si concluderanno con i concerti, gratuiti e aperti al pubblico, dei vincitori dei due concorsi.
Venerdì 9 ottobre alle ore 21 sarà proclamata la formazione vincitrice del concorso di musica da camera; i futuri Maurizio Pollini saranno resi noti invece domenica 11 ottobre alle ore 17.
Un grande impegno è richiesto alla giuria esaminatrice: i lavori cominciano, infatti, giovedì 8 con il concorso per musica da camera “Città di Assisi”, proseguono venerdì 9 con l’apertura della IV edizione del premio pianistico internazionale e si concludono domenica 11.
Tutti e cinque i membri esaminatori sono famosi musicisti: il presidente di giuria è il celeberrimo pianista russo Serguej Milstein. L’Italia è rappresentata dal pugliese Francesco Monopoli, che alterna all’attività di solista con numerose orchestre sinfoniche italiane e straniere (Milano, Napoli, Taiwan, Cracovia, Varsavia) quella di concertista con prestigiosi ensemble (Pfeifer Quartett di Stoccarda, Trio Syrinx); dal maestro Piero Vincenti, clarinettista di fama internazionale, fondatore dell’accademia musicale internazionale nonché direttore artistico dei due concorsi e dal maestro Michele Rossetti. Unica donna giurato è la giovane pianista di origini albanesi Marsida Koni molto apprezzata da colleghi più noti come lo stesso Milstein che di lei ha detto: “Marsida Koni ha una personalità musicale accattivante”.
I due concorsi non si configurano però solo come un “semplice esercizio accademico” ma offrono anche concrete possibilità ai vincitori: grazie infatti all’impegno degli enti coinvolti (il comune di Assisi, la provincia di Perugia, la regione e l’accademia musicale) i primi tre classificati riceveranno dei premi in denaro e la possibilità di esibirsi in concerto durante le edizioni 2010 di “aperitivo in Musica” (da gennaio ad aprile a Perugia), del “Tirana International music festival” (Albania il prossimo aprile) e “Umbria Estate” a luglio.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago