Con l’inizio del nuovo anno scolastico riparte l’attività didattica del Sistema Museale del Comune di Terni. L’offerta si rinnova e si amplia, arricchendosi di proposte volte alla conoscenza e alla valorizzazione del nuovo Museo d’Arte Moderna e Contemporanea “Aurelio De Felice”, inaugurato nel marzo 2009. Agli itinerari già previsti, incentrati sul Museo Archeologico, la Mostra Permanente di Paleontologia, il Centro Visita e Documentazione di Carsulae, si affianca quindi una ricca sezione di arte che elabora alcune interessanti tematiche legate alle collezioni del nuovo museo. Gli itinerari si svolgeranno in uno o due appuntamenti della durata di 4 ore ciascuno (dalle 9 alle 13) e saranno tenuti da personale specializzato nell’ambito della didattica museale. Gli itinerari sono rivolti alla scuola primaria e secondaria di primo grado del Comune di Terni e sono interamente gratuiti a eccezione del trasporto.
Gli itinerari
Museo d'arte moderna e contemporanea Aurelio De Felice
- Salviamo l’opera d’arte! Il restauro della Pala di Piermatteo d’Amelia
- Orneore Metelli. Un pittore naif e la sua città
- Aurelio De Felice. Un artista a tutto tondo
- La scultura di Aurelio De Felice
- I grandi maestri del ‘900
- Plastic Design. Cracking Art e riciclaggio
- Sculture “primitive”. Immaginazione e materiali poveri
- Le ceramiche di Piero Gauli. Arte e creatività
- Sono entrato dentro un quadro. Esperienza fisica tra forme e colori
- La luce e le sue forme. La luce nell’arte attraverso i secoli
Museo archeologico
- L’alimentazione nella Protostoria. Come mangiavano gli antichi abitanti della conca ternana
- Ricostruire il passato. Dalla traccia alla storia
- La tessitura. Artigianato e attività domestiche a Interamna Nahars
- Regali agli dei. Antichi culti nella valle ternana
- Lo zoo al museo. Gli animali nella storia
- Le terme. Igiene, salute e bellezza nella cultura romana
- Stilus e tavoletta. Come scrivevano gli antichi Romani
Centro visita e documentazione di Carsulae
- La vita di tutti i giorni in una città romana
- A teatro con i Romani. Viaggio nella musica e negli spettacoli dell’antichità
- Punta il naso sul carro di Apollo. I sentieri del cielo per la costruzione della città romana
- La statua dell’Imperatore. Omaggio a Claudio
Itinerari in città
- Oggi sono un gladiatore. La città romana e il suo anfiteatro
- Palazzo Mazzancolli. Storia di un edificio medievale
- Terni Rinascimentale. Un'epoca e il suo costume
- Terni tra ‘800 e ‘900. Percorso sui binari del vecchio tram
- Segni urbani del contemporaneo. Le sculture nella città
Mostra permanente di paleontologia
- Oggi sono un paleontologo
- Il grande cetaceo di Allerona: lo scavo, il restauro e l’analisi scientifica
- L’uomo: un animale tecnologico in un mondo che cambia.
La descrizione completa di tutte le attività didattiche è disponibile sul sito:
www.dim.comune.terni.it
Per informazioni:
Comune di Terni
Direzione Sistema Museale
Via G. Bruno, 3
Tel.: 0744.434210
dim@comune.terni.it
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago