PERUGIA - Promuovere e commercializzere l'offerta turistica umbra di novembre e dicembre puntanto sull'enogastronomia. Questo lo scopo dei 4 appuntamenti, a Roma, Napoli, Bari e Lecce, curati dalle associazioni di categoria Federalberghi, Federturismo, Fiavet, Turismo Verde, Terranostra, Agriturist, Cna, Confapi, Confartigianato, Assoturismo che hanno dato vita al ''Progetto Turismo''.
Cofinanziato dalla Camera di commercio di Perugia, si avvale della collaborazione dell'Agenzia di promozione turistica dell'Umbria, con la gestione operativa del Consorzio UmbriaSi'. La prima tappa del road show e' prevista a Roma, il 5 ottobre, con una conferenza stampa che illustrera' l'iniziativa anticipando la presenza nella capitale, dal 15 al 18 ottobre, dello stand presso il quale saranno presentate e vendute al grande pubblico le offerte e i pacchetti turistici per la stagione autunnale e invernale ''Novembre mese del gusto'' e ''Natale in Umbria''.
Nell'arco dei tre giorni, programmato anche un incontro per i rappresentati della domanda aggregata, tour operator, agenzie i viaggio, cral aziendali, ai quali saranno proposte offerte specifiche e promozioni speciali. Ad essere messa in vetrina l'offerta enogastronomica, con il coinvolgimento, tra gli altri, della Strada dei vini del Cantico.
Verranno proposti i 5 itinerari del gusto, alla scoperta di altrettanti prodotti della tradizione umbra olio, vino, norcineria, funghi e tartufo. Al tubero di bosco, in Umbria, sono dedicate tre mostre mercato nazionali, quella del tartufo bianco di Gubbio, quella di Valtopina e la Mostra del tartufo e dei prodotti di bosco di Citta' di Castello. A tutti i prodotti del bosco e' dedicata la Festa del Bosco di Montone, all'olio l'iniziativa Frantoi Aperti e Pane e Olio in frantoio.
Lo stesso format caratterizzera' le altre tappe del road show a Napoli (conferenza stampa il 7 ottobre), a Bari (22 ottobre) e Lecce (23 ottobre), dove i pacchetti umbri saranno presentati, in piazze centrali, rispettivamente, dal 10 al 13 ottobre; dal 22 al 25 e dal 23 al 26.
L'intera operazione, spiega una nota di Confcommercio, nasce dalla consapevolezza che novembre e' un mese ''sottotono'' per il turismo in Umbria. Si e' voluto tentare di invertire il trend, dare un po' di respiro al settore reduce da una stagione estiva non brillante, costruendo offerte e pacchetti turistici attrattivi e a prezzi vantaggiosi, grazie all'accordo Fiavet - Federalberghi, al quale aderiscono le agenzie di viaggio che fanno incoming e oltre 70 tra strutture alberghiere ed extralberghiere della provincia di Perugia.
L'accordo e' stato sperimentato con successo, a giugno e tra fine agosto e i primi di settembre, con ''Umbria Family Free'', orientato, in particolare, vrso il target delle famiglie.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago