Il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione si è profondamente trasformato negli ultimi dieci anni grazie all’attività dell’ufficio del difensore civico della Provincia di Terni, attraverso un percorso di affermazione e attuazione dei diritti umani universali e dei principi dell’Unione europea”. Lo ha detto il difensore civico della Provincia di Terni Alessandra Robatto (nella foto) nella relazione al Consiglio provinciale sull’attività svolta nel 2008 e in tutto il mandato. “Il numero dei cittadini che si è rivolto alle nostre strutture – ha fatto notare la Robatto – è aumentato sensibilmente, a testimonianza dell’utilità del servizio”. “Il difensore civico – ha detto il presidente della Provincia Feliciano Polli – ha svolto un lavoro positivo e rappresenta una realtà in grado di garantire assistenza e supporti concreti al cittadino”. Apprezzamento è stato espresso anche da Massimo d’Antonio (Udc), Alfredo De Sio (Pdl), Roberto Montagnoli (Pd), Giorgio Santelli (Idv) Zefferino Cerquaglia (Sin.e Lib.) e Marco Rosati (Prc). Condividi