Il Ministro Brunetta ha messo nel suo mirino di neo-picconatore anche gli uffici della giustizia di Perugia. Motivo: sono poco produttivi. Un'accusa che è stata immediatamente rispedita al mittente dalla Fp-Cgil che ha voluto sottolineare la scarsa informazione del ministro sulla reale situazione degli uffici giudiziari italiani e dell'Umbria in particolare. "E' un vero peccato che il Ministro Brunetta ometta che negli uffici giudiziari - spiega Vanda Scarpelli della Fp-Cgil - manca il personale e che la carenza di organico è così grave che molti uffici giudiziari della nostra regione continuano la loro attività solo grazie a forme di “volontariato” del personale operante in quanto mancano i necessari fondi per lo straordinario". Brunetta poi viene anche smentito sulla sua più volte dichiarata rivoluzione informatica. "Peccato che Brunetta, nei suoi show con il Ministro Alfano in giro per l’Italia, abbia millantato inesistenti rivoluzioni informatiche, omettendo che i fondi necessari all’informatizzazione sono stati ridotti drasticamente dalle leggi del suo Governo e che non ci sono soldi per portare avanti i progetti già avviati". I lavoratori della giustizia hanno invitato il ministro a svolgere un giorno di lavoro con loro per rendersi conto della situazione. Condividi