GUBBIO - Anche il Comune di Gubbio e in particolare la Biblioteca Comunale Sperelliana, d’intesa con altri enti e associazioni, partecipa all’iniziativa nazionale “Ottobre piovono libri”, giunta alla quarta edizione. Il calendario, ricco di appuntamenti, è stato presentato ieri a Perugia presso la sede regionale in Corso Vannucci, alla presenza dell’assessore alla cultura Silvano Rometti e di altri rappresentanti.
La finalità è quella di promuovere il libro e la lettura, aderendo all'appello lanciato dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione Generale Beni Librari, gli Istituti Culturali ed il Diritto d'Autore del Ministero per i Beni e Attività Culturali, in sinergia con la Conferenza Regioni e Province Autonome, l'Unione Province d'Italia e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
L'iniziativa intende dare visibilità a manifestazioni dedicate alla lettura e ai libri che si svolgono sul territorio italiano tra l'1 e il 31 ottobre, nelle sedi più varie (piazze, teatri, scuole, centri per la terza età, strutture ospedaliere, ecc) e nelle forme più diverse (notti bianche letterarie, book crossing, incontri con autori, cene letterarie, ecc).
La Biblioteca Comunale Sperelliana partecipa a questo programma con una serie di iniziative quali il Torneo di Lettura, incontri con autori, scrittori e illustratori, e alcune novità, promozioni e iniziative speciali, anche in previsione del trasferimento della Biblioteca Comunale nella nuova sede presso il complesso monumentale di San Pietro.
A tale finalità, ci sarà un primo incontro con ANTONELLA AGNOLI che presenterà il libro “Le piazze del sapere”, nell’ambito delle due giornate letterarie a cura di Anna Buoninsegni, organizzate d’intesa con la Sovrintendenza di Perugia e il Castello di Petroia, intitolate “LA MAISON NATALE – LA CASA NATALE” - RITORNO A CAPO NELLA NASCITA DEL SEGNO E DEL VERSO”, idealmente dedicate alla memoria del poeta e Senatore Mario Luzi cittadino onorario di Gubbio.
Si terranno incontri con i poeti presso il Palazzo Ducale venerdì 23 e sabato 24 ottobre alle 17, per poi proseguire in serata presso il castello dove nacque Federico da Montefeltro con “A cena con i poeti”, due serate di letture e esecuzioni musicali con gli interpreti della poesia contemporanea: Maria Luisa Spaziani, Maurizio Cucchi, Davide Rondoni, Tiziano Broggiato, Gianfranco Lauretano, Francesca Merloni, Umberto Piersanti, Loretto Rafanelli, Alberto Toni.
Ad affiancare le letture, la mostra editoriale di ‘unaluna’ curata da Alessandro Sartori, dedicata al rapporto tra poesia e arti visive, che vedrà l’incontro tra Yves Bonnefoy e Oscar Piattella e tra Leopardi e Walter Valentini.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago