Sabato 26 settembre alle ore 21, presso il Centro di Paleontologia Vegetale della Foresta Fossile di Dunarobba avrà luogo la serata astronomica "La Luna, Giove e le Pleiadi nel cielo di Dunarobba". L’incontro è organizzato dalla Società Cooperativa Kairos in collaborazione con il Comune di Avigliano Umbro, il Laboratorio di Scienze Sperimentali e l’Associazione Astronomica Antares di Foligno. La manifestazione si inserisce nel ciclo “Il cielo di Dunarobba”, serie di incontri di osservazione e divulgazione astronomica che dall’estate 2008 ha portato numerosi appassionati di astronomia e semplici curiosi presso il Centro di Paleontologia Vegetale della Foresta Fossile di Dunarobba. Il cielo praticamente privo di inquinamento luminoso e la lontananza da grandi centri abitati hanno permesso ai molti partecipanti di osservare al meglio i fenomeni astronomici di rilievo nelle differenti stagioni, portando la Società Cooperativa Kairos ad estendere a tutto l’anno una programmazione destinata, inizialmente, in via sperimentale, solo alla stagione estiva. A guidarci nell’osservazione al telescopio del nostro satellite, la Luna, di Giove, chiamato il re dei pianeti, e delle Pleiadi, stelle oggetto di miti e leggende fin dalle più antiche civiltà, saranno Arnaldo Duranti e Patrizia Fratini, dell’Associazione Astronomica Antares di Foligno. La partecipazione all’incontro è gratuita e, come alternativa in caso di maltempo, è previsto lo svolgimento della conferenza: “Ercole e gli extraterrestri. Dal passato al futuro un viaggio tra le stelle alla ricerca di E.T”, durante la quale verrà trattato il tema della ricerca di segnali di vita nello spazio. Info - tel.: 0744.940348; e-mail: forestafossile@kairos.tr.it; gruppo Facebook: Foresta Fossile di Dunarobba; web: www.kairos.tr.it Condividi