di Franco Calistri e Cesare Salvi
Mentre in Consiglio regionale, dopo l’approvazione della modifica statutaria che riporta il numero dei consiglieri a 30, sta entrando nel vivo la discussione sul nuovo modello di legge elettorale, la Camera ha iniziato l’esame della proposta di legge Calderisi, che estende alle elezioni regionali, provinciali e comunali lo sbarramento del 4%, ovvero la stessa soglia imposta per le elezioni europee. Già molte regioni hanno autonomamente introdotto soglie di sbarramento. Al di là degli aspetti di dubbia costituzionalità di un provvedimento del genere, in palese contrasto con i principi della riforma regionalista del Titolo V della Costituzione e da quanto stabilito dalla legge costituzionale 22 novembre 1999, n. 1, si pone, ancora una volta, il problema, tutto politico, della rappresentanza della Sinistra. Di fronte a questa situazione, ha ragione il compagno Cesare Salvi, è indispensabile realizzare la più ampia unità della Sinistra, al fine di evitare che si riproduca su tutto il territorio nazionale quello che è avvenuto con le elezioni nazionali e europee: un deficit di rappresentanza per milioni di cittadini che votano a sinistra. E’ necessario quindi un processo federativo ampio che unisca, rispettando le diverse identità politiche, tutti coloro che vogliono una sinistra autonoma, autorevole, radicata socialmente e non subalterna al liberismo.
Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago