PERUGIA - ''Un provvedimento fondamentale per salvaguardare e accrescere la credibilita', l'autorevolezza e la vicinanza ai cittadini delle istituzioni umbre''. Gianluca Rossi, capogruppo regionale del Partito democratico, ha commentato cosi' la modifica statutaria, votata oggi in seconda lettura dall'Assemblea regionale, che riduce a 30 piu' uno il numero dei consiglieri regionali.
Rossi sottolinea con soddisfazione il cambio di posizione del centrodestra tra la prima e la seconda lettura. ''Con il loro voto di astensione hanno testimoniato la giustezza della proposta di legge presentata dal Partito democratico.
Apprezzamento va inoltre a quelle forze politiche del centrosinistra e all'Udc (consigliere ternano Melasecche - ndr-), che con il loro voto favorevole hanno interpretato in maniera corretta e non strumentale lo spirito di questa importante riforma. La scelta fatta oggi - ha concluso Rossi - consentira' un dibattito piu' sereno e piu' proficuo sulla opportunita' di dare all'Umbria una nuova legge elettorale che sia rispondente alla rappresentativita' del nostro territorio regionale''.
Di tutt'altro avviso, invece, Maurizio Ronconi responsabile degli enti locali dell'UDC, che in una sua nota parla di ''legge elettorale regionale grande inganno''. ''Si e' volutamente ridotta la base dei consiglieri democraticamente eletti, si e' mantenuto invece l'alto numero di assessori nominati e dunque scelti dalla nomenclatura del partito o peggio, come e' avvenuto in Umbria - ha aggiunto - sulla base degli alberi genealogici delle ''famiglie'. Se fosse stato accolto il suggerimento della obbligatorieta' dello status di consigliere regionale per accedere all'incarico di assessore, avremmo avuto certamente piu' democrazia, piu' rispetto nei confronti degli elettori, meno spazio per gli amici degli amici, per i figli di papa' e per i nipoti dello zio''.
Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago